Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Avatar Redazione

 

CASERTA – Il Ponte di Ercole, incubo di automobilisti distratti, da oggi potrebbe aver trovato soluzione.

E’ stato infatti posto in funzione il sistema di rilevamento delle altezze dei veicoli in transito in via Camusso e via Sardegna a Caserta, per cercare di porre fine ad una ‘barzelletta’ che va avanti da più di un anno ormai.

Questo innovativo  sistema tecnologico,  ha ricevuto il parere positivo della Soprintendenza e che, nel contempo, garantisce un’efficace comunicazione agli utenti intimando obblighi di direzione qualora l’altezza del veicolo superi i 2,20 metri.

In particolare il sistema è composto da due sensori di rilevamento dell’altezza dei veicoli, collegati ad un apparato di segnaletica ad alta luminosità (led), posti rispettivamente poco prima dell’intersezione via Camusso/via San Francesco d’Assisi, per i veicoli circolanti in via Camusso e poco prima dell’intersezione via Sardegna/via Santorio, per i veicoli circolanti in via Sardegna.

Il funzionamento consiste nel far attivare contemporaneamente il duplice lampeggiante a led e l’obbligo di svolta a sinistra quando il sensore rileva il transito in via Camusso e via Sardegna di un veicolo superiore a 2,20 metri di altezza, segnaletica visibile dal conducente interessato in avvicinamento all’intersezione dando la possibilità a quest’ultimo di imboccare rispettivamente via San Francesco d’Assisi o via Santorio evitando il Ponte di Ercole.

Il sistema dispone di un gruppo di continuità che garantisce il corretto funzionamento del sistema anche in caso di mancanza di energia elettrica della rete pubblica. Si confida nella massima attenzione e diligenza di tutti i conducenti.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie