L’Ihme, che sarebbe l’istituto di Seattle è specializzato nel misurare le condizioni di salute nel mondo afferma che, per quello che concerne l’Italia, l’Ihme colloca il picco dei decessi nella data del 28 marzo.
L’ultimo contagio dovrebbe avvenire il 21 maggio. Il problema, per il nostro Paese, è la coda dei contagi in Puglia, che è l’unica regione dove ancora non si è avuto il picco dei decessi, previsto per il 16 aprile.
La Campania, grazie all’osservanza del 70% della popolazione, è riuscita al momento a contenere il contagio. Secondo quanto riporta l’Ihme ha già toccato il picco di decessi e il 21 aprile si arriverà a vittime zero.
L’Ihme ha inoltre effettuato una stima anche del numero probabile di decessi finali.
Per la Campania saranno 250, 34 in più del numero attuale.
La Lombardia dovrebbe uscire dall’epidemia il 30 aprile. La Puglia ha finora registrato 209 morti ma l’epidemia è ancora in piena attività e i decessi potrebbero arrivare nelle prossime settimane a 876.
Lascia un commento