CASERTA – Il maestro Elvio Accardo ci ha lasciati in queste ore. Domani, nella chiesa del Buon Pastore a Caserta alle 16 sarà celebrato il funerale .
Il Maestro Accardo lascia un vuoto incolmabile nel mondo dell’arte, dove è stato protagonista in tantissime discipline. Nella sua lunghissima carriera cominciata nei primi anni ’70, ha esposto con successo, alternando pittura, bronzi, sculture, perfomances, a Bruxelles, a Parigi, Colonia, Keerbengen, Mechelen, Napoli, Bari, Sulmona e Caserta. Qui si specilizzerà in opere pubbliche.
Ricordiamo:
-Monumento ai Caduti di San Prisco;
-“Pinocchio”, bronzo, Scuola Elementare C. Lorenzini di Caserta;
-“La famiglia”, pannello in bronzo, Sala Consiliare Amministrazione Provinciale di Caserta;
-“People”, opera modulare in maiolica vietrese, frontoni e balaustre della Ammin. Provinciale di Caserta;
-“Gli Aquiloni”, Prima parte, opera in stucco policromo, Scuola Elementare di Marcianise;
-“Gli Aquiloni”, Seconda parte, opera in stucco policromo, Scuola Elementare di S.Maria C. V.;
-“Rinascita “, bronzo, Parco Comunale di S. Tammaro;
-“Madre Pietosa”, bronzo, Parco Comunale S. Tammaro;
-“Cristo tra i Paggi”, stucco policromo, Salone Conferenze, Opera S. Antonio, Caserta;
-“II Tuffo”, bronzo, Stadio Provinciale del Nuoto, Caserta;
-“Un Uomo”, bronzo, Parco Vivara, P. Cappella Rosa;
-“La natività Capuana”, opera in cartapesta, legno, seta, Cattedrale Chiesa di S.Eligio, Capua;
-“La Madre” aggiudicazione gara-concorso della Camera di Commercio di Caserta;
.-“Palazzo Castropignano”, bassorilievo, bronzo, cm l50x100, patina oro 500
-“Città di Caserta”, stemma, bronzo, patina oro 500 ,
-“Cavalli Bruni” pannello in bronzo, ingresso nuova sede Camera di Commercio di Caserta.
La redazione di CasertaKestè con dolore saluta la dipartita del grande maestro e si stringe alla famiglia che lo piange.
Lascia un commento