Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

Del Gaudio – Di Costanzo- Guerriero parte il confronto -scontro

Avatar Redazione
Home > Cronaca > Del Gaudio – Di Costanzo- Guerriero parte il confronto -scontro

CASERTA  – Vaccino sì, vaccino no, questo il tema del primo incontro pubblico, rigorosamente online, tra i candidati sindaco della città di Caserta già in campagna elettorale: Pio Del Gaudio, ex sindaco, Rosi Di Costanzo, candidata di Speranza per Caserta, e Ciro Guerriero, candidato di Caserta Kest’è.

L’incontro organizzato dai giornalisti Fabrizio Arnone e Roberto Della Rocca, ha visto i tre candidati confrontarsi, e scontrarsi, sul tema del vaccino anticovid.

Contrario a questa sperimentazione dopo un tempo di elaborazione così ristretto, il candidato di Caserta Kest’è che si è espresso chiaramente contro la campagna allestita in fretta e furia dal governo, pur dichiarandosi favorevole ai vaccini ordinari. “E’ una questione di trasparenza – ha dichiarato il Dott. Ciro Guerriero durante l’incontro – e mi sento di interpretare i dubbi e le perplessità dei cittadini che sono spaventati da questa frettolosa sperimentazione. Questa emergenza è stata gestita malissimo fin dal principio, non mi vaccinerò ma è chiaro che un sindaco eletto ha il dovere di dare attuazione a quelle che sono le disposizioni sovraordinate. Senza dati no. Perché voglio essere rassicurato che sia un vaccino che è stato testato e che soddisfi tutti i criteri di sicurezza e efficacia. Io – ha spiegato Guerriero – penso che come cittadino ne ho diritto e non sono disposto ad accettare scorciatoie”. Un’affermazione che sta facendo discutere. Sono molti gli esperti e non solo che stanno condividendo la propria posizione sulla questione”.

Forte della sua esperienza da sindaco, il Dott. commercialista Pio Del Gaudio, punta tutto sulla responsabilità: “Bisogna essere chiari: noi ci contendiamo il governo della città e non andremo a fare i ministri della Salute. Ci sono disposizioni attuate dal Governo per contrastare a cui un sindaco deve attenersi, io mobiliterei in maniera permanente un tavolo con la Prefettura e le forze dell’ordine per coordinare le forze e gestire l’emergenza”.

“Se fossi il sindaco in questo particolare momento – ha sostenuto dalla Prof.ssa Rosi Di Costanzo, pronta alla vaccinazione per uscire dalla pandemia – starei soprattutto attento alle procedure in atto. Anzi, chiedo al sindaco Marino di farsi promotore con l’Anci Campania, di una campagna affinchè in ogni punto vaccinale ci sia personale in grado di soccorrere i vaccinati in caso di malesseri, e di una campagna di formazione del personale infermieristico visto che il vaccino bisogna anche saperlo gestire al meglio”. Arrivano, intanto, anche i numeri sulla campagna di vaccinazione in atto: sono 338 i vaccinati in tutto il territorio provinciale nella prima giornata della campagna. Il day one del piano vaccinale stilato dall’Asl di Caserta ha richiamato nei cinque hub della provincia (Aversa, Marcianise, Maddaloni, Sessa Aurunca e Piedimonte Matese) gli operatori sanitari della zona. In totale su, tutto il territorio casertano, si contano 18.109 operatori da vaccinare, più un migliaio nelle strutture residenziali per anziani. Il lavoro andrà avanti nei prossimi giorni: una volta completato si passerà alle altre categorie, come persone a rischio e forze dell’ordine.

GUARDA IL VIDEO

https://www.facebook.com/fabrizio.arnone.1994/videos/765564897364882

 

  
     
Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie