Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

, ,

Guerriero: il 25 aprile appartiene a tutti gli italiani, senza esclusione alcuna

Avatar Redazione
Home > Caserta > Guerriero: il 25 aprile appartiene a tutti gli italiani, senza esclusione alcuna

«Viva il 25 aprile, la festa della libertà, della pace e della democrazia», scrive in una nota il capo di Forza Italia, «la festa di tutti gli italiani che amano la libertà e vogliono restare liberi!». Parole che arrivano in giornate dal dibattito acceso proprio sulla Festa della Liberazione, soprattutto a seguito di alcune dichiarazioni rilasciate dal presidente del Senato Ignazio La Russa. Dopo il leader della Lega Matteo Salvini, il presidente della Camera Lorenzo Fontana e il ministro della Giustizia Carlo Nordio, anche Berlusconi ha deciso di ribadire la sua posizione sulla celebrazione del 25 aprile:«I protagonisti della resistenza seppero accantonare le differenze più profonde»,rompendo così il silenzio con un messaggio dall’ospedale: «Fu una grande pagina di Storia, sia la festa di tutti gli italiani»

«Il 25 aprile 1945 è la data che rappresenta i valori della nostra storia comune, una giornata di festa e di impegno per il nostro presente e per il futuro dei nostri giovani. La complessità delle nuove sfide e delle incognite future richiedono un grande senso di responsabilità, ed un rinnovato spirito di coesione alimentato anche dal libero confronto di idee». Queste le parole del prefetto di CasertaGiuseppe Castaldo, al termine della cerimonia tenutasi questa mattina presso il Monumento ai Caduti.

Alle celebrazioni per la Festa della Liberazione hanno partecipato i sindaci dei Comuni della provincia, i parlamentari del territorio, i rappresentati delle Forze dell’ordine e della Magistratura, esponenti delle associazioni e della società civile.

«Libertà, democrazia e unità, valori guida contenuti nella Carta Costituzionale, vanno sempre più custoditi, valorizzati. E’ nostro compito trasmettere alle nuove generazioni questi principi che rappresentano un sicuro presidio per la convivenza civile», così ha concluso il prefetto Castaldo.

Il presidente e direttore di CKè il Dott. Ciro Guerriero:”Il 25 aprile sia occasione per riflettere sul passato, ma anche sul presente e sullʼavvenire di questo nostro meraviglioso Paese, essendo esso un patrimonio, un principio fondante della nostra convivenza civile, che appartiene a tutti gli italiani, senza esclusione alcuna. ”

  
     
Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie