CASERTA – È stato trasportato d’urgenza in ospedale Paolo Sforza, 42 anni, broker casertano noto per le sue denunce pubbliche e le iniziative provocatorie, dopo una caduta dal terzo piano di un edificio in via Maddalena, nel Parco Alambra, località San Benedetto.
Secondo quanto trapela dalle prime ricostruzioni, non è esclusa l’ipotesi di un gesto estremo, anche in considerazione del fatto che l’uomo avrebbe ingerito candeggina pochi istanti prima della caduta, avvenuta nel tardo pomeriggio.
Sforza, già balzato agli onori della cronaca per una serie di clamorose incursioni alla Reggia di Caserta – tra cui l’ingresso in auto nei viali monumentali e persino un bagno nelle vasche – aveva motivato le sue azioni come provocazioni volte a denunciare la mancanza di sicurezza nel sito storico. Episodi che gli valsero un servizio televisivo sulle Iene e un seguito non trascurabile sui social, dove veniva spesso definito “influencer” controverso.
Negli ultimi anni, tuttavia, Sforza era finito nel mirino delle autorità per i suoi legami personali e professionali con Raffaele Capone, figlio di Giovanni Capone, considerato esponente di spicco del clan Belforte. La condanna di Capone junior per il duplice accoltellamento ai danni di due membri della famiglia Rondinone ha alimentato ombre e sospetti anche sul contesto relazionale di Sforza.
Tali dinamiche si inseriscono in un quadro delicato che, secondo alcune fonti, avrebbe avuto un ruolo nel clima degenerato che ha portato allo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni mafiose.
Negli ultimi tempi, Sforza – che viveva con i genitori anziani ed era stato allontanato dalla città – avrebbe manifestato sintomi compatibili con uno stato depressivo, tra cui tristezza cronica, isolamento sociale e perdita di interesse per le attività quotidiane, acuiti dalla recente scomparsa della madre e dai social.
Le condizioni cliniche attuali dell’uomo restano gravi. La comunità cittadina, divisa da sempre sul personaggio Sforza, si interroga ora sul destino di un uomo la cui storia personale si intreccia con contraddizioni profonde del territorio casertano.
Le indagini sono in corso per chiarire la dinamica dell’accaduto.
Lascia un commento