Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

, ,

Si spacciano per tifosi rossoblu, minacciano chi esulta per una squadra diversa da quella locale

Avatar Redazione
Home > Cronaca > Si spacciano per tifosi rossoblu, minacciano chi esulta per una squadra diversa da quella locale

Negli ultimi anni, la città di Caserta ha assistito a episodi preoccupanti legati a frange che si identificano ‘tifosi’ della squadra locale, che hanno minacciato e intimidito cittadini colpevoli di festeggiare le vittorie di squadre diverse dalla Casertana. Questi comportamenti, che nulla hanno a che vedere con la passione sportiva, rappresentano una distorsione del tifo e un attacco alla libertà di espressione.

Episodi di Intolleranza e Minacce  LINK DENUNCIA

In occasione della vittoria del Napoli del suo quarto scudetto, alcuni individui a Caserta hanno vandalizzato striscioni celebrativi e minacciato chiunque esprimesse gioia per il successo partenopeo. In particolare, a Mondragone è stato esposto uno striscione offensivo che associava Anna Frank ai tifosi napoletani, suscitando indignazione e condanna da parte delle autorità locali.

Questi atti non sono isolati. In passato, durante la promozione della Casertana in Serie C, sono emerse minacce verso chi festeggiava per squadre rivali, come Napoli o Juventus, con l’intento di imporre un’unica narrativa calcistica in città.

Reazioni delle Autorità

Le forze dell’ordine hanno risposto con fermezza a questi episodi. Nel dicembre 2024, il Questore di Napoli ha emesso 17 provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive (DASPO) nei confronti di tifosi coinvolti in disordini legati alle partite della Casertana. In un altro caso, 22 tifosi sono stati sanzionati per aver lanciato fumogeni e petardi durante una partita contro il Benevento, causando la sospensione dell’incontro.

Un Appello alla Civiltà

È fondamentale distinguere tra il tifo sano e la violenza mascherata da passione sportiva. La libertà di espressione e la convivenza pacifica devono prevalere su qualsiasi forma di intimidazione. Le autorità e la comunità devono collaborare per isolare e condannare questi comportamenti, promuovendo un ambiente sportivo inclusivo e rispettoso per tutti.

 

 

 

  
     
Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie