Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

, ,

“Un’Estate da BelvedeRe” torna per la 10^ edizione: eventi di prestigio, ma qualquadrachenoncosa sulla gestione del sito UNESCO

Avatar Redazione
Home > Caserta > “Un’Estate da BelvedeRe” torna per la 10^ edizione: eventi di prestigio, ma qualquadrachenoncosa sulla gestione del sito UNESCO

“Un’Estate da BelvedeRe” torna per la decima edizione: eventi di prestigio, ma qualquadrachenoncosa sulla gestione del sito UNESCO

CASERTA – Anche quest’anno i cittadini casertani potranno assistere agli spettacoli della rassegna “Un’Estate da BelvedeRe”, giunta alla sua decima edizione. Il suggestivo Belvedere di San Leucio, sito riconosciuto come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, ospiterà una nuova stagione di eventi, concerti e spettacoli da giugno a settembre.

Ma accanto all’entusiasmo per il cartellone artistico, non mancano polemiche e perplessità. Il Vecchione, organizzatore della rassegna, sembra intenzionato a ripetere l’installazione di palchi e strutture sulla piazza principale… Una situazione che solleva serie domande sulla tutela del sito monumentale, sulla mancanza di interventi correttivi e sul ruolo delle autorità preposte al controllo e alla conservazione del bene.

Inoltre, desta sorpresa il fatto che l’iniziativa sia patrocinata nuovamente dall’amministrazione comunale, nonostante le criticità note e più volte segnalate da cittadini e associazioni. Un patrocinio e oltre che, in assenza di un controllo rigido e trasparente, alimenta dubbi su una possibile connivenza o superficialità nella gestione degli spazi pubblici di pregio.

IL PROGRAMMA ESTIVO

Nonostante ciò, il cartellone si presenta ricco e variegato, con grandi nomi della musica e del teatro italiano e internazionale:

  • 27 giugno – Enrico Brignano con “Bello di mamma”

  • 8 luglio – Cristiano De André

  • 10 luglio – Maurizio Battista

  • 11 luglio – Massimiliano Gallo

  • 13 luglio – Lucio Corsi

  • 16 luglio – Marcus Miller

  • 18 luglio – Anastacia

  • 20 luglio – Diodato

  • 23 luglio – Edoardo Leo

  • 24 luglio – Vincenzo Salemme

A settembre, gli eventi si spostano anche alla Reggia di Caserta:

  • 11 settembre – Rocco Hunt

  • 13 settembre – Tananai

  • 15 settembre – Francesco De Gregori

  • 16 settembre – Giorgia

  • 17 settembre – Gianna Nannini

  • 26 settembre – Giorgio

Sarà, dunque, un’estate di grande intrattenimento, ma non si può ignorare la necessità di una gestione più trasparente, responsabile e rispettosa del valore storico e culturale dei luoghi coinvolti. La cultura non può camminare sull’incuria.

  
     
Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie