Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

,

Caserta Black Out: città paralizzata dal caldo e dai guasti elettrici

Avatar Redazione
Home > Caserta > Caserta Black Out: città paralizzata dal caldo e dai guasti elettrici

CASERTA – L’estate è appena iniziata, ma Caserta si trova già a fare i conti con temperature roventi e disagi in serie. L’ondata di caldo africano che sta travolgendo l’Italia ha fatto schizzare la colonnina di mercurio fino a 40,8°C in città e picchi di oltre 41°C nella provincia, portando con sé il rischio di guasti alla rete elettrica. E così è stato: ieri un imponente blackout ha mandato in tilt il cuore della città, lasciando migliaia di famiglie e attività senza energia elettrica per ore.

Secondo i dati del Centro Meteo Regionale, Caserta è stata tra le città più calde della Campania, insieme a Benevento e Avellino. Il bollettino del Ministero della Salute ha emesso “bollino rosso” per 20 città italiane, tra cui Napoli e Roma.

Il guasto si è manifestato mercoledì sera in via Roma con un’interruzione parziale, ma la situazione è precipitata nella mattinata successiva. A rimanere al buio sono state ampie zone del centro, da corso Trieste a corso Giannone, passando per via Tanucci e l’area della stazione ferroviaria, colpendo anche edifici istituzionali come la Questura e la Prefettura.

Le voci dei cittadini
«Siamo rimasti senza corrente per ore, con i bambini piccoli a casa e il caldo insopportabile – racconta Anna, residente di via Tanucci – Non abbiamo potuto usare né ventilatori né condizionatori, è stato davvero un incubo».

«Nel mio negozio abbiamo perso tutta la giornata lavorativa – aggiunge Marco, titolare di un’attività in corso Trieste – Frigoriferi spenti, pos inutilizzabili, clienti che se ne vanno. Con questo caldo è impossibile lavorare senza corrente».

Immediato l’intervento dei tecnici Enel, che hanno lavorato a pieno ritmo per ripristinare il servizio, ma i guasti multipli hanno complicato le operazioni: solo uno dei tre malfunzionamenti è stato risolto in serata, lasciando ancora disagi diffusi.

A farne le spese è stata anche la Reggia di Caserta, che poco dopo le 13:00 ha annunciato la chiusura anticipata tramite un post sui social, motivando la decisione con un “grave guasto elettrico” che ha interessato Piazza Vanvitelli e Corso Trieste.

Difficoltà anche per il Comune: diverse sedi hanno dovuto sospendere le attività, ad eccezione di alcuni uffici in zone non colpite come Stato Civile, biblioteca comunale e cimitero.

Allerta per i prossimi giorni
Le previsioni non fanno ben sperare: l’anticiclone africano resterà stabile ancora per giorni, con temperature che potrebbero superare nuovamente i 40°C nel weekend. Le autorità invitano i cittadini a limitare i consumi di energia nelle ore di punta, a non usare elettrodomestici non indispensabili e a segnalare tempestivamente eventuali interruzioni di corrente.

  
     
Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie