CASERTA – Dopo anni di attese e ritardi, arriva finalmente una svolta concreta sul fronte ambientale: è stato completato l’iter burocratico per la realizzazione della nuova isola ecologica cittadina. Il Comune ha annunciato l’avvio della procedura di gara aperta, con l’obiettivo di affidare i lavori entro l’anno e inaugurare il cantiere entro la fine del 2025. Il completamento dell’opera è previsto per giugno 2026.
La gara, pubblicata il 19 giugno 2025 sulla piattaforma telematica di Invitalia, è regolata dal D.Lgs. n. 36/2023 e prevede la stipula di accordi quadro con più operatori economici. Gli interventi comprenderanno lavori nelle categorie OG1 (edifici civili e industriali) e OG11 (impianti tecnologici), oltre a forniture, progettazione e realizzazione delle opere previste nella linea A del programma ministeriale per il “Miglioramento e meccanizzazione della rete di raccolta differenziata dei rifiuti urbani”. Il progetto è finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica grazie ai fondi previsti dal Decreto n. 396 del 28 settembre 2021.
“L’isola ecologica rappresenta un’infrastruttura fondamentale – ha dichiarato il vicesindaco con delega all’Ambiente Pasquale Pellino – per ottimizzare la raccolta differenziata, ridurre l’abbandono dei rifiuti e incentivare comportamenti virtuosi da parte dei cittadini. È un’opera molto attesa e frutto di un impegno costante da parte dell’Amministrazione, che nonostante le difficoltà organizzative e la carenza di personale, continua a lavorare con determinazione per garantire servizi di qualità e soluzioni innovative”.
Le isole ecologiche – o centri di raccolta – sono spazi attrezzati dove i cittadini possono conferire rifiuti differenziati che non rientrano nella raccolta ordinaria, come ingombranti, RAEE, sfalci verdi, pile esauste o oli esausti. Queste strutture consentono una gestione più efficace dei rifiuti, migliorano il riciclo e contribuiscono concretamente alla riduzione dell’impatto ambientale e allo sviluppo di un’economia circolare.
Lascia un commento