CASERTA – È iniziata ufficialmente la soppressione dei passaggi a livello a Caserta, prevista dal progetto di Rete Ferroviaria Italiana per la dismissione della vecchia linea Caserta–Frasso Telesino, nell’ambito della realizzazione della Napoli–Bari ad alta velocità.
Gli interventi interesseranno otto punti strategici della città: via De Martino, via Unità d’Italia, via Tenente Politano, via San Gennaro, via Marconi, via Tedeschi, via Galatina e via Chiesa.
Un passo importante per Caserta, che non sarà più “spaccata in due” dalle barriere ferroviarie. Già oggi i tecnici di Rfi hanno completato la rimozione del passaggio a livello di via Marconi, primo tassello di un progetto destinato a cambiare la viabilità e la vivibilità urbana.
La linea dismessa non sarà però abbandonata: nei mesi scorsi è stato firmato un protocollo d’intesa tra Air Campania e i Comuni di Caserta e Maddaloni per la realizzazione di un tram leggero che collegherà i principali punti del capoluogo e proseguirà fino a Maddaloni. Il piano prevede anche un parcheggio di scambio in piazza Vetrano, a supporto della nuova mobilità cittadina.
Un progetto che segna un passo decisivo verso una città più moderna, meno congestionata e meglio collegata.
Lascia un commento