Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

Allerta integratori a base di curcuma, undici casi di epatite non infettiva

Avatar Daniela Petrache
Home > Attualità > Allerta integratori a base di curcuma, undici casi di epatite non infettiva

“Abbiamo ricevuto segnalazioni di altri due casi di epatite da curcumina . E c’è ormai certezza del nesso tra la sostanza e l’evento avverso – epatite colestatica acuta, non infettiva e non contagiosa – che ha interessato, a questo punto,13 persone“. Lo rivela, Marco Silano, direttore dell’unità di nutrizione e salute dell’Istituto Superiore di Sanità, da giorni impegnato nelle analisi per dipanare il caso dei gravi effetti collaterali legati ad alcuni integratori a base di curcuma. “E’ stato avviato sin dall’inizio, insieme alle Regioni, un sistema di segnalazione in tutte le Asl. E’ probabile, quindi, che si aggiungeranno altri casi”, spiega il ricercatore. Il nesso tra epatite e la curcuminapresente in questi integratori, continua il riceratore dell’Iss, “è ormai certo perché tutti i casi in cui è stata sospesa l’assunzione hanno avuto una risoluzione. E le persone che lo hanno assunto di nuovo, dopo essersi riprese, si sono ammalate nuovamente. La curcumina, infine, è l’unico elemento comune dei casi. Abbiamo escluso la presenza di micotossine e un possibile ruolo della piperina, presente solo in alcuni integratori segnalati”. Gli scienziati non escludono alcuna ipotesi: “Stiamo valutando la possibile contaminazione con sostanze conosciute in letteratura come causa dell’epatite colestatica, come pure la possibile aggiunta volontaria di sostanze. Non si può escludere nulla”. Per quanto riguarda la tracciabilità “in Italia è immediata. E infatti le ditte coinvolte, volontariamente, stanno ritirando dal mercato i lotti coinvolti”. Più difficile ottenere la documentazione di tracciabilità in India, ma su questo “si sta lavorando”. L’undicesimo caso è stato associato al consumo di: Curcuma liposomiale più pepe nero (lotto 1810224, scadenza 10/21, prodotto da Laboratories nutrimea con sede e stabilimento di produzione rue des Petits Champs 20, FR 75002, Parigi).La segnalazione si aggiunge ai casi associati ai prodotti segnalati in precedenza (Curcuma 95% Maximum – lotto 18L264, scadenza 10/2021, prodotto da Ekappa laboratori srl per conto di Naturando S.r.l.; Curcuma complex – B.A.I. aromatici per conto di Vitamin shop; Tumercur – Sanandrea; Movart – Scharper SpA, stabilimento a Nichelino; Curcuma Meriva 95% 520mg Piperina 5 mg – Farmacia dr. Ragazzi, Malcontenta; Curcuma “Buoni di natura”- Terra e Sole). E a quelli associati ai prodotti segnalati il 10 e il 16 maggio scorso (Curcumina Plus 95% – lotto 18L823 – NI.VA prodotto da Frama; Curcumina 95% Kline – lotto 18M861 – NI.VA prodotto da Frama; Curcumina Plus 95% piperina linea@ – lotto 2077-LOT 19B914 – NI.VA prodotto da Frama; Curcumina Plus 95% piperina linea@ – 18c590 – NI.VA prodotto da Frama).

“I consumatori – si legge sul sito del ministero della Salute – sono invitati a titolo precauzionale a sospendere temporaneamente il consumo di tali prodotti. Sono in corso le verifiche per individuare la causa responsabile dei casi di epatite”.

  
     
Avatar Daniela Petrache

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie