Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

Automobilisti pagano a caro prezzo una distrazione, o un impedimento a rinnovare il «grattino»

Avatar Redazione
Home > Cronaca > Automobilisti pagano a caro prezzo una distrazione, o un impedimento a rinnovare il «grattino»

Sosta negli stalli blu a pagamento in protrazione dell’orario di scadenza riportato sul tagliando esposto al cruscotto, sanzioni afflittive agli automobilisti chiamati a pagare a caro prezzo una distrazione, un impedimento a rinnovare il «titolo di sosta», come nel burocratese delle notifiche. Da tanti ritenute una ingiustizia, una violenza per vessare un cittadino inadempiente per non aver corrisposto una certa somma dovuta con una sanzione esageratamente sproporzionata. E che non sarebbe dovuta, più avanti il perché. Caso recente, dei tanti segnalati per un appello a rivedere norme che sgambettano i cittadini. Quindi, pagamento per la sosta di un’ora alla tariffa di 50 centesimi, ritardo di 20 minuti e al parabrezza esterno della vettura l’automobilista ritardatario trova la striscia con cui l’ausiliario del traffico ha accertato la violazione e stilato la «sentenza di primo grado».

A sanare l’inadempienza del mancato pagamento di circa 18 centesimi, il costo dello sforamento orario, c’è fa scegliere: 18,20 euro entro 5 giorni dall’accertamento, trascorsi i quali la somma sale a 26 euro. Non si paga, si aspetta la notifica che arriva, puntuale, entro i 90 giorni con il listino: pagamento entro 5 giorni in misura ridotta di euro 18.20 con maggiorazione di euro 16 per spese notifica, totale 34.20. Infine, senza sconti, euro 26 più 16 di notifica col totale di euro 42 netti. Ma è possibile tramutare un inadempimento contrattuale, il mancato pagamento di quanto dovuto per l’affitto temporaneo dello stallo, in una trasgressione al Codice della strada per divieto di sosta laddove il prescritto segnale verticale non c’è, né ci potrebbe essere?

MULTA PER GRATTINO SCADUTO, IL PERCORSO GIURISPRUDENZIALE

Poiché, strano ma vero, non esiste nessuna norma specifica che sanzioni il mancato rinnovo del ticket scaduto, dato che il Codice della Strada cita soltanto il mancato possesso del grattinonel 2015 il MIT è dovuto intervenuto con una circolare per ribadire che chi lascia scadere il ticket del parcheggio sulle strisce blu non può essere punito con una sanzione amministrativa, ma deve solo integrare il pagamento in proporzione alla durata effettiva della sosta. Finita qui? Niente affatto perché nel 2016 la Corte Costituzionale ha mischiato le carte con una sentenza (16258/2016) in cui ha stabilito che sostare sulle strisce blu con il ticket scaduto equivale a essere privi di biglietto. Ma anche tale indirizzo è durato poco, visto che nel 2019 ben due sentenze di altrettanti giudici di pace hanno ribaltato il tavolo con un’interpretazione più favorevole agli automobilisti.

ULTIME SENTENZE A FAVORE DEGLI AUTOMOBILISTI

Nel dettaglio il Giudice di Pace di Brindisi ha stabilito che il prolungamento della sosta oltre l’orario di competenza non è sanzionabile per violazione delle norme del Codice della Strada, ma consente all’ente proprietario dell’area (quindi il Comune) il recupero delle somme dovute per il tempo non coperto dal pagamento del ticket, maggiorate delle eventuali penali stabilite da apposito regolamento comunale. Si tratta in pratica di un ritorno all’ordinanza del MIT del 2015. Stessa cosa pochi mesi dopo per il Giudice di Pace di Avellino, secondo il quale non si possono elevare verbali nel caso in cui risulti scaduto il ticket per parcheggio dato che il Codice non lo contempla. L’ente riscossore può e deve chiedere unicamente il pagamento della differenza non coperta dall’importo già versato. Detto questo, noi nel dubbio vi consigliamo di non sforare l’orario del grattino…

  
     
Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie