No, in alcune strade del centro storico di Caserta non stanno preparando una scacchiera gigante come quella di Marostica. L’asfalto nero che contrasta nettamente con le basole di attraversamento dalla tonalità chiara in Piazza Vanvitelli, così come accade in altre strade come Corso Trieste, pare sia una soluzione tampone per evitare che le buche diventino trappole per auto, moto e pedoni.
Una decina di giorni fa, la stessa riparazione antistorica è stata effettuata , provocando la protesta del Movimento Ckè: “Questo è il modo in cui viene maltrattato l’antico e prezioso basolato in pietra di nel centro storico. Buttate in un angolo come pietre comuni e sostituite da orrende toppe di catrame, nella totale assenza di controllo dell’amministrazione e delle istituzioni”.
Dai piani alti fanno sapere che effettueranno una verifica per capire se sono intervenute maestranze della stessa società partecipata e precisano che “comunque lavori di questo genere vengono effettuati con asfalto a freddo per eliminare una situazione di pericolo, che bloccano la basola e non la danneggiano”. Insomma, un pronto intervento temporaneo per evitare che si verifichino incidenti a causa dei dissesti stradale, ma di certo non un capolavoro artistico. Per questo motivo, il Comune sta mettendo punto a un programma per sistemare definitivamente le vie del centro storico, rimettendo al posto le basole ed evitando l’effetto scacchiera.
Lascia un commento