Caserta – Eccezione più unica che rara per il settore normativo degli enti locali. Il Comune di Caserta, infatti, è al centro di un caso che farà discutere anche in avvenire: uno stanziamento di diecimila euro complessivi per finanziare l’incolumità dei dipendenti dell’Ufficio dei Servizi Demografici. E’, in buona sostanza, da considerare come rara crocevia tra il pubblico ed il privato: la vigilanza privata (nonostante la piena disponibilità della Polizia Municipale), garantita nell’occasione dall’azienda NewSea Security, soccorre ad un problema che negli ultimi mesi ha coinvolto i dipendenti presenti all’interno dell’anagrafe, letteralmente presi d’assalto (sia sul piano verbale che fisico) dall’ingestibile utenza poiché l’organizzazione attuale in periodo Covid19 impedisce un rapido accesso ad informazioni e servizi. Lo stanziamento messo a disposizione dal Comune di Caserta garantirà questa vigilanza privata almeno fino a Gennaio, con la speranza, per tutti, che il seguito dell’emergenza possa regredire e dare avvio ad un ripristino delle condizioni ottimali organizzative per gli uffici comunali.
Bodyguards all’Anagrafe
Antonella



Lascia un commento