Due bambini, uno di 8 anni e uno di 9, ciechi dalla nascita per una particolare forma di distrofia retinica ereditaria, hanno recuperato la vista grazie a una tecnica innovativa eseguita per la prima volta in Italia a Caserta, nella Clinica oculistica dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”. La malattia è causata da mutazioni in un gene chiamato RP65 e la terapia, sviluppata da Novartis, fornisce una copia funzionante di questo gene. I risultati ottenuti con la nuova metodologia, denominata “Luxturna”, sono stati illustrati da Francesca Simonelli, direttrice della Clinica oculistica dell’ateneo. La copia del gene RP65 è in grado, attraverso una singola somministrazione, di migliorare la capacità visiva dei pazienti.
Caserta: nuova terapia genica rende la vista a due bambini ciechi
Redazione





Caserta Kest’è
Latest posts
-
.
Gianclaudio De ZottisCaserta strade colabrodo troppe richieste Ignorate
-
.
Gianclaudio De ZottisNuove trattative per il Mr della Casertana, vicina a Serpini
Lascia un commento