Castel Volturno, sequestrato lido gestito da società legata a un condannato per camorra
CASTEL VOLTURNO – Maxi operazione delle forze dell’ordine sul litorale domizio: uno stabilimento balneare è stato sequestrato questa mattina su ordine della Procura di Santa Maria Capua Vetere. Alla base del provvedimento, un’inchiesta che ha fatto emergere un fatto grave: la concessione del lido era intestata a
una società riconducibile a un uomo condannato per reati di camorra, attualmente in carcere.
Una gestione che viola apertamente il Codice Antimafia, che vieta a chi ha precedenti per crimini organizzati di avere a che fare con beni pubblici come le concessioni demaniali. Eppure, il lido continuava a funzionare regolarmente.
L’operazione è stata condotta in sinergia tra Guardia di Finanza, Capitaneria di Porto e Polizia EconomicoFinanziaria, e rientra in un più ampio piano di controlli contro le infiltrazioni criminali nelle attività turistiche lungo il litorale campano.
Il sequestro è di tipo preventivo, emesso durante la fase delle indagini, e servirà a bloccare immediatamente l’attività, in attesa che un giudice si esprima nel merito durante il processo. L’obiettivo è evitare che beni pubblici finiscano sotto il controllo della criminalità organizzata, anche tramite prestanome o società di copertura.
Le autorità hanno sottolineato che il contrasto alle infiltrazioni mafiose nel settore balneare è oggi unapriorità, soprattutto in territori come il litorale domizio, dove la presenza criminale è storicamente radicata
Castel Volturno, sequestrato lido gestito da società legata a un condannato per camorra





Lascia un commento