Caserta – Certi rappresentanti politici (miracolati per il ruolo ricoperto sia per leggi garantiste sia per sistema elettorale) come al solito, si sperava che avessero capito granché di cosa significasse un appoggio ufficiale prestato alla candidatura a sindaco di Antonello Velardi. La candidatura di Velardi, a scriver del vero, accompagnata dal simbolo di Fdi, era anche passata. C’era stato l’ok di una Roma, mai come in questa occasione, male informata. Cerreto si è speso non poco nelle riunioni di partito ,non perché Velardi gli era particolarmente simpatico, ma semplicemente perché questo, il suo cumpare Giorgio Magliocca, gli ordinava di fare. La domanda che si doveva fare il commissario provinciale era in primis è vero o è falso che Antonello Velardi è un pluri inquisito per i reati di truffa, falso e diffamazione aggravata?
E’ vero o non è vero che la procura lo accusa di aver truffato il popolo di Marcianise, mantenendosi il super stipendio che gli erogava, per il full time, il suo datore di lavoro, rendendo light, ma molto light questo full time, a colpi di permessi falsi, pagati dalle tasche dei marcianisani, che, considerando anche quei permessi per i quali la Procura non è riuscita a trovare tutti i riscontri, hanno pagato in pratica per anni, il sontuoso stipendio di Velardi per una somma di circa 250 mila euro?
E’ vero, poi, o forse è falso che la vicenda del suo ormai celeberrimo macro abuso edilizio si è risolta, non con un’assoluzione, bensì con un “non luogo a procedere per intervenuta prescrizione“?
E’ vero o è, forse falso che tutto ciò, se per il momento non affolla il certificato del casellario giudiziale di Velardi, riversa, nel contempo e sempre al momento, chili di inchiostro in quello dei suoi carichi pendenti?
E’ vero o non è vero? Per me e per noi attivisti di Caserta tutto questo è stra-vero. Ed è vero anche che la Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere sia abbastanza persuasa che lui abbia commesso i reati di truffa e falso nell’esercizio della funzione di sindaco di Marcianise.
Andiamo avanti con il quesito: è vero o è forse falso che questi reati appartengono alla categoria di quelli compiuti, sempre al momento e con doveroso riconoscimento della presunzione di non colpevolezza, contro la pubblica amministrazione e, dunque, contro quella che Giovanni Verga chiamava “la roba“, cosa ben diversa dai reati di omesso controllo o anche di diffamazione a mezzo stampa?
Per noi, ripetiamo, tutto questo è vero, così com’è vero per la Procura. Cerreto a te o a chicchessia dimostraci che le nostre scritture siano false, cioè fondate sulla menzogna. Ciò scritto è solo una parte e sottolinea che personaggi miracolati di certo non fanno bene a questa terra.
Il comunicato stampa di Fratelli d’Italia.
Elezioni Marcianise, Fratelli d’Italia sosterrà il candidato Sindaco Antonio Trombetta
Il Coordinamento provinciale Fratelli d’Italia di Caserta, dopo aver approfondito la questione Marcianise con i vertici romani, annuncia che, alle prossime elezioni amministrative che si svolgeranno il 14 e 15 maggio, Fratelli d’Italia appoggerà la candidatura a Sindaco di Antonio TROMBETTA, sostenuto da un insieme di liste civiche.
Lascia un commento