Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

Cinghiali tra i rifiuti e fogne a cielo aperto: allarme sicurezza nelle borgate collinari di Caserta

Avatar Redazione
Home > Cronaca > Cinghiali tra i rifiuti e fogne a cielo aperto: allarme sicurezza nelle borgate collinari di Caserta

29

Emergenza a Tuoro, tra Parco Primavera e Variante: terreno instabile e ungulati sempre più vicini alle case.

Caserta – Con l’arrivo dell’estate si ripresenta, puntuale, l’emergenza cinghiali nelle borgate collinari del capoluogo. Dai pendii dei Tifatini fino agli agglomerati urbani più esposti, gli ungulati si spingono ogni giorno sempre più a valle, attirati dai rifiuti e dalla presenza di cibo facile, soprattutto vicino ai bidoni della spazzatura.

Una presenza ormai abituale che, però, solleva forti preoccupazioni per l’igiene pubblica e la sicurezza dei cittadini: non sono rari gli avvistamenti lungo le carreggiate, nei pressi di abitazioni e perfino all’interno di cortili e terreni privati.

Tra le zone più colpite, spicca il rione di Tuoro, dove si registra una situazione di particolare criticità. Nella stretta fascia di terra che separa il quartiere residenziale del Parco Primavera dalla Variante Anas, la situazione è ulteriormente aggravata dalla presenza di un problema annoso e mai risolto: una porzione del sistema fognario cittadino che scorre ancora a cielo aperto.

Proprio in quell’area, nelle scorse settimane, i residenti hanno segnalato l’allargamento di una profonda voragine nel terreno, provocata – secondo quanto riportato – dal continuo cedimento del suolo sotto il peso dei liquami. Una condizione che crea un ambiente favorevole per il passaggio dei cinghiali, oltre a rappresentare un rischio strutturale e sanitario.

Comitati di zona e cittadini chiedono interventi urgenti, sia per il contenimento della fauna selvatica che per la messa in sicurezza del tratto fognario, denunciando anni di segnalazioni inascoltate e rimpalli istituzionali.

Nel frattempo, cresce la preoccupazione tra gli abitanti: “Non possiamo più uscire di sera con tranquillità – racconta una residente – e in alcune zone non si riesce nemmeno a passeggiare senza incrociare animali o odori nauseabondi. È una situazione diventata insostenibile.”

L’amministrazione comunale, interpellata più volte, ha promesso verifiche e un piano di intervento coordinato, ma al momento non risultano atti ufficiali né iniziative concrete sul territorio interessato.

  
     
Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie