Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

Cioccolato fondente, si può mangiare ogni giorno? Ecco la risposta

Avatar Redazione
Home > Società > Gossip – Curiosità – Moda > Cioccolato fondente, si può mangiare ogni giorno? Ecco la risposta

Il cioccolato fondente non piace a tutti in quanto è estremamente amaro, ma c’è una stragrande maggioranza di persone, che lo preferisce rispetto a quello al latte perchè è meno calorico e più salutare.

Certamente un quadratino di cioccolato fondente non è per nulla paragonabile a un quadratino di cioccolato al latte in termine di calorie e benefici.

Il consumo giornaliero del cioccolato fondente può apportare numerosi benefici alla nostra salute, noi di Caserta Kest’è vi sveliamo perchè è fondamentale mangiare ogni giorno un pò di cioccolato fondente. L’ingrediente più salutare del cioccolato è il cacao, dal punto di vista nutrizionale, il migliore cioccolato per la salute è quello che contiene almeno il 70% di cacao.

Questo alimento deriva dal Theobroma cacao, è un albero originario dell’America meridionale, veniva chiamato dai Maya “cibo degli Dei” ed è possibile trovarlo sotto varie forme e qualità. Il cioccolato fondente è un alimento con diversi nutrienti ecco quali:

  • antiossidanti e polifenoli: ricca fonte, per questo da considerare benefico per la salute;
  • acidi grassi insaturi: tra quelli monoinsaturi il più rappresentato è l’acido oleico, un acido grasso dalle proprietà antinfiammatorie che ritroviamo anche nell’olio extra vergine di oliva;
  • non ha colesterolo
  • acidi grassi saturi: tra cui l’acido stearico e quello palmitico;
  • sali minerali: come il magnesio, il potassio, il rame e il ferro.

Mangiare cioccolato fondente ogni giorno fa bene alla nostra salute, ci si riferisce a quello che contiene il 75% di cacao. Occorrono solo 12 grammi al giorno, l’equivalente di 4 cubetti per trarre dei benefici, ecco quali.

Assumere regolarmente il cioccolato fondente, apporta innumerevoli benefici per la nostra salute, ecco quali.

  • Abbassa la pressione sanguigna: è consigliato per le persone, che hanno problemi cardiovascolari.
  • Riduce il rischio di soffrire di ictus: uno studio effettuato in Svezia su un gruppo di donne, che mangiavano almeno quarantacinque grammi di cioccolato amaro in 7 giorni, hanno riscontrati minori rischi di soffrire di ictus. Il rischio si riduce addirittura fino di un 20%.
  • Benefico in caso di diabete: il cioccolato contiene i polifenoli, che sono in grado di migliorare la sensibilità all’insulina dei tessuti periferici. Inoltre va a stimolare la produzione di insulina.  Il cioccolato fondente rappresenta un valido aiuto nella gestione del diabete mellito di tipo 2, che è la forma più comune di diabete. In questo caso è da preferire il cioccolato fondente extra 100% senza zucchero.
  • Aumenta la sazietà:in quanto contiene molta fibra, quindi  riduce il desiderio di mangiare altri alimenti in quanto e così si evitano aumenti di peso.
  • Riduce i livelli di colesterolo.
  • Protegge la pelle dai raggi UV: grazie ai flavonoidi in esso contenuti,ma la protezione solare va comunque applicata prima dell’esposizione al sole.
  • Calma la tosse: il cioccolato contiene la teobromina, che va ad agire sul nervo vago, il nervo cranico che provoca gli attacchi di tosse, quindi il cioccolato va a calmare la tosse.
  
     
Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie