NAPOLI – Francesco Velotti, candidato al Consiglio Regionale della Campania, presenta un ambizioso progetto di cooperazione sanitaria che punta a portare sanità di eccellenza e cure gratuite nel territorio campano, riaffermando nella pratica il diritto universale alla salute.
L’iniziativa prende ispirazione dal Centro Salam, primo ospedale di cardiochirurgia completamente gratuito nato a Napoli, e si inserisce nel solco del Manifesto per una Medicina basata sui Diritti Umani, elaborato nel 2025 durante un vertice con i ministri della Sanità di nove Paesi.
Da quell’incontro è nata la rete ANME – Campania Network of Medical Excellence, con l’obiettivo di creare centri sanitari avanzati e formare personale qualificato, promuovendo un modello di cura fondato su eguaglianza, qualità e responsabilità sociale (EQS).
Un esempio concreto è il Centro di Chirurgia Pediatrica di Entebbe, che offre interventi gratuiti a bambini e adolescenti affetti da malformazioni congenite e patologie rare.
«La sanità non deve essere un privilegio ma un diritto di tutti – ha dichiarato Velotti –. Vogliamo una Campania che curi e insegni a curare, dove la medicina sia eccellenza, formazione e solidarietà».
Lascia un commento