Il Palio degli Asini (p-day) è una manifestazione che riunisce dai grandi ai più piccoli abitanti della borgata di S.Barbara in un momento di sana competizione e divertimento.
Nasce nella sordina nel 2009 per poi diventare, negli anni, sempre più avvincente, giungendo oggi alla sua 10^ edizione.
Al di là della manifestazione sportiva in sè, esso rappresenta un’occasione per riscoprire i sapori e le usanze tipiche della borgata, dando l’opportunità a chi vuole, di potersi immergere a tutti gli effetti in questa magica realtà.
ll p-day si avvicina! L’evento che tutti attendono con entusiasmo sta per partire! Mi raccomando, non dovete prendere impegni dal 7 al 8 settembre prossimi! Perché stanno per essere celebrati loro, i nostri simpaticissimi asinelli che, guidati con amore e maestria, “lotteranno” per la conquista del “palio”, giunto, ormai, alla decima edizione.
Alla gara prenderanno parte le sei contrade ovvero Contrada dell’Annunziata, Contrada Sant’Ambrogio delle 5 strade, Contrada Falchi e civette, Contrada San Rocco, Contrada Madonnella, Contrada Santa Maria a Castello.
Le strade ed i vicoli della frazione di Santa Barbara saranno in festa. Quindi, avrà luogo una manifestazione Casertana tra le più amate delle famiglie e dei bambini, una festa che coinvolgerà un evento significativo e importante con l’unico obiettivo: intrattenere e divertire la gente attraverso la riscoperta e la valorizzazione di antiche e rustiche tradizioni.
Usi e costumi in cui sono impressi in maniera indelebile i valori più autentici della nostra vita: la semplicità, la lealtà, la solidarietà, la genuinità, l’accoglienza. Valori che hanno ispirato e guidato i nostri padri, i nostri nonni e di cui noi, figli e nipoti, ci onoriamo e ci rallegriamo di essere degni custodi.
Tutto questo, potrà essere riscoperto attraverso le tradizioni folkloristici su cui si fonda il Palio degli asini!
Nel frattempo, possiamo solo augurare una buona galoppata ai nostri asinelli!
Lascia un commento