La Reggia di Carditello, riscuote un discreto successo, per vari visitatori che sono al suo interno.
Vi saranno anche degli interventi, i lavori di restauro sono stati effettuati ed iniziati nell’ annata 2019 e poi progettato dalla Sopraintendenza di Caserta e sono stati eseguiti, dal raggruppamento di varie ditte aggiudicatrici.
A tal proposito si riportano le dichiarazioni di Mario Santangelo sul sito di Carditello “E’ tutto bellissimo – ha commentato – però peccato che questi quadri così belli siano su i cavalletti, e non alle pareti di un tempo”.
Infatti la soprintendenza non ha dato alla fondazione di Carditello l’autorizzazione per appendere i quadri alle pareti, delle varie sale restaurate, con le varie riproduzioni dei quadri.
Qualche cenno storico sulla Reggia di Carditello – La Reggia di Carditello, furono realizzati in anni cinque, dal 1787, al 1792, completamente arredato il palazzo di Carditello fece sfoggio di numerosi e bellissimi tendaggi, una ricca pinacoteca ed una biblioteca. Maestranze sia francesi, che napoletane lavorarono alacremente per la realizzazione di mobili, il 21 gennaio 1792 furono pagati 569, 31 ducati per la spedizione di 18 casse mobili inviate da Parigi da monsieur Lignereux.
Inoltre ed infine vi è un concorso intitolato “Scambi culturali….alla scoperta del Real sito di Carditello”.
Lascia un commento