Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

,

In Via cesare Battisti, la dignità e il decoro sembrano essere svaniti.

Avatar Redazione
Home > Caserta > In Via cesare Battisti, la dignità e il decoro sembrano essere svaniti.

La telefonata che ci è arrivata oggi  domenica 6 aprile in redazione, solleva una questione complessa, quella della convivenza con persone senza fissa dimora in una zona centrale (Via Cesare Battistie) strategica della città. La situazione che descrive è ben nota, ed è quella di un gruppo di persone che, probabilmente per condizioni di vita difficili, ha trovato rifugio sotto i porticati e nelle rientranze degli edifici, trasformando quest’area in un luogo di degrado, con evidenti conseguenze per l’aspetto urbano e la vivibilità di un centro cittadino.

Il residente – commerciante invita ad un intervento risolutivo, dice di mettere un punto alle ‘chiacchiere’ di politicanti incapaci di interventi efficaci e anche da parte delle autorità competenti. Al momento regna sovrana, una sorta di rassegnazione generale, che sembra impedire soluzioni più risolutive. Il fatto che queste persone non vengano spostate o allontanate definitivamente potrebbe essere dovuto a una difficoltà di bilanciare l’umanità della situazione con le necessità di ordine pubblico e igiene urbana, creando così una paralisi decisionale. La critica mossa è quella di un’inerzia istituzionale, che si riflette nella mancanza di un piano chiaro per gestire il fenomeno della povertà estrema e del disagio sociale in modo efficace e rispettoso della dignità delle persone coinvolte.

Sebbene la telefonata sollevi preoccupazioni legittime sulla sicurezza e sull’aspetto visivo della zona, solleva anche interrogativi sul modo in cui le città dovrebbero affrontare la questione della povertà e della marginalità sociale. La critica che viene mossa riguarda non tanto l’esistenza di queste situazioni, quanto la percezione che le autorità non intervengano in modo adeguato e sistematico, preferendo “far finta di niente” piuttosto che affrontare il problema con soluzioni concrete.

Questa denuncia sollecita quindi una riflessione più ampia sulla gestione della povertà e del disagio urbano, e su come le istituzioni possano trovare un equilibrio tra il rispetto per i diritti delle persone e il mantenimento di un ambiente urbano vivibile per tutti.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie