Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

Incontro a p.zza Margherita del corpo internazionale di soccorso

Avatar Gianclaudio De Zottis
Home > Cronaca > Incontro a p.zza Margherita del corpo internazionale di soccorso

Si è svolta presso la sede del Circolo Nazionale di Caserta la presentazione della Delegazione provinciale di ‘Terra di Lavoro’ del ‘Corpo Internazionale di Soccorso’.

A fare gli onori di casa, il Presidente dell’associazione (che si occupa di solidarieta’ ed assistenza ai poveri, ai bisognosi ed alle fasce deboli), Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli, il neo Delegato provinciale, dottore commercialista, Aldo Morgillo e la prof.ssa Silvana Virgilio, coordinatrice dell’attività.

Sono intervenuti l’Onorevole Marco Cerreto, la Consigliera Regionale, Maria Luigia Iodice, l’Assessore alla Cultura del Comune di Caserta Enzo Battarra, la Dirigente Scolastica del liceo ‘Manzoni’ di Caserta, dott.ssa Adele Vairo, la dott.ssa Rossana Ferraro, membro del CREG Università Tor Vergata, la dott.ssa Grazia Biondi, l’Avv. Stefania Capuano, l’Avv. Gennaro Iannotti, Monica Cicalese, Miriam De Lucia Consigliera del Forum Giovani, e tante altre personalità del territorio casertano.

“Il Corpo Internazionale di Soccorso è un’associazione di volontariato che agisce richiamandosi alle virtù e alle tradizioni cavalleresche. Il CIS è autonomo, non ha vincoli giuridici ma solo vincoli ideali e morali. Ha spiegato il Marchese Pierluigi Sanfelice di Bagnoli. Siamo stati in Kosovo, Libano, Afghanistan, Ucraina e Niger guadagnandoci attestati di riconoscimento. Il Cis opera quotidianamente in ambito di assistenza di legale, sociale e socio-sanitaria, di educazione per il reinserimento sociale e delle famiglie. Organizziamo aiuti, raccolte di generi alimentari, di vestiario di medicinali, di beni di prima necessità, nonché acquisizioni e conseguenti donazioni di macchinari ad ospedali, di arredi scolastici, di attrezzature per l’agricoltura da destinare a soggetti poveri in ambito internazionale.

Inoltre, promuoviamo attività di sensibilizzazione attraverso incontri, convegni e dibattiti e attività di solidarietà nazionale ed internazionale. Abbiamo messo a disposizione delle fasce bisognose diversi sportelli per fornire informazioni relative ad assistenza legale, di tribunale ecclesiastico, economiche e di ascolto. Nelle scuole abbiamo sportelli ‘Parla con me’ dove si dialoga di bullismo, cyberbullismo, dipendenze, disturbi alimentari e violenze. La carità è la spina dorsale della nostra organizzazione”.

  
     
Avatar Gianclaudio De Zottis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie