Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

Jabil il caso finisce fino in Parlamento

Avatar Gianclaudio De Zottis
Home > Cronaca > Jabil il caso finisce fino in Parlamento

La Direzione della multinazionale statunitense Jabil ha notificato alla Rsu la decisione di chiudere temporaneamente il sito produttivo di Marcianise, in provincia di Caserta, a partire dal 28 luglio, giustificandola con presunte esigenze tecniche legate alla costituzione di una nuova entità societaria (newco). Contestualmente, l’azienda ha comunicato che il fermo produttivo sarà integralmente a carico dei lavoratori, attraverso l’imposizione di ferie forzate, senza alcun previo confronto con le rappresentanze sindacali. Una scelta unilaterale e arbitraria, questa, che rappresenta l’ennesima manifestazione di un potere d’impresa che si esercita in totale assenza di vincoli sociali, normativi o istituzionali”. Lo afferma Franco Mari di Alleanza Verdi Sinistra.

“La direzione aziendale agisce fuori da ogni cornice negoziale – prosegue il parlamentare campano in commissione lavoro a Montecitorio – imponendo una sospensione dell’attività a condizioni penalizzanti per le maestranze e in violazione palese del contratto collettivo nazionale di lavoro, che prevede l’obbligo di un esame congiunto e la tutela delle esigenze individuali nella programmazione delle ferie”.

A fronte di questa crisi industriale, il Governo continua a mantenere un atteggiamento passivo, limitandosi a generiche dichiarazioni di disponibilità mentre fallisce sistematicamente nel costruire un quadro di politica industriale credibile, duraturo e vincolante per le imprese. Per questo Alleanza Verdi Sinistra presenterà un’interrogazione parlamentare urgente per chiedere al Governo se sia a conoscenza delle modalità con cui la Jabil ha comunicato e attuato la chiusura del sito di Marcianise, se intenda sanzionare la violazione del CCNL, in particolare per l’imposizione unilaterale delle ferie collettive, quali strumenti straordinari intenda attivare per impedire la definitiva perdita del presidio industriale, anche attraverso il coinvolgimento diretto di Invitalia e quali misure concrete sia disposto a intraprendere per contrastare la deriva di deregulation produttiva che sta svuotando il tessuto industriale campano.

  
     
Avatar Gianclaudio De Zottis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Latest posts
Cerca
Categorie