Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

,

L’ Italia pareggia contro la Germania in Terra tedesca

Avatar Gianclaudio De Zottis
Home > Sport > Calcio > L’ Italia pareggia contro la Germania in Terra tedesca

Niente impresa, uno strepitoso secondo tempo non basta. Al Signal Iduna Park, nello stesso stadio dove 19 anni fa veniva scritta una delle pagine più belle e gloriose della storia azzurra, l’Italia salva almeno la faccia senza evitare l’eliminazione dalla Nations League. Finisce 3-3, e così a passare dopo il 2-1 di San Siro è la Germania, che ora ospiterà la Final Four della competizione. Per 45 minuti la partita non ha semplicemente storia: troppo aggressiva la Germania, priva di qualsiasi spunto l’Italia. Il risultato è una conseguenza logica: apre Kimmich su rigore (fallo in area di Buongiorno su Kleindienst), raddoppia Musiala sfruttando un’allucinante dormita collettiva degli azzurri su azione d’angolo, chiude i conti Kleindienst per un umiliante 3-0. Ma nel secondo tempo si vede un’Italia diversa, trascinata da un Moise Kean in versione viola: sua la doppietta che a sorpresa riapre tutto. Gli azzurri si vedono pure concedere un rigore, annullato però dall’intervento del VAR. Ma nel recupero trovano un pareggio alla fine meritato, sempre dal dischetto, con Raspadori. Gli ultimi secondi non producono il miracolo e a passare è così la Germania. Ma se non altro si torna a casa a testa altissima.

GERMANIA-ITALIA 3-3 (3-0 p.t.)

GERMANIA (3-4-2-1): Baumann; Schlotterbeck, Tah, Rüdiger (dal 32’st Bisseck); Kimmich, Stiller (dal 16’st Gross), Goretzka (dal 16’st Amiri), Mittelstädt; Sané (dal 16’st Adeyemi), Musiala (dal 32’st Andrich); Kleindienst. A disp: Nübel, Ortega, Koch, Burkardt, Undav, Leweling, Raum. Ct: Nagelsmann.
ITALIA (3-5-2): Donnarumma; Gatti (dal 1’st Politano), Buongiorno, Bastoni; Di Lorenzo, Barella, Ricci (dal 40st Zaccagni), Tonali (dal 23’st Raspadori), Udogie; Maldini (dal 1’st Frattesi); Kean (dal 40’st Lucca). A disp: Meret, Vicario, Bellanova, Comuzzo, Rovella, Ruggeri, Casadei. Ct: Spalletti.

Marcatori: 30’pt rig. Kimmich (G), 36’pt Musiala (G), 45’pt Kleindienst (G), 4’st e 23’st Kean (I), 49’st rig Raspadori
Arbitro: Marciniak (Polonia). Assistenti: Listkiewicz e Kupsik (Polonia). Quarto ufficiale: Raczkowski (Polonia). VAR: Pskit (Polonia). AVAR: Kwiatkowski (Polonia)
Note: 64.762 spettatori. Ammoniti: Gatti (I), Stiller (G), Buongiorno (I), Adeyemi (G), Bastoni (I), Kleindienst (G), Barella (I)

Avatar Gianclaudio De Zottis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie