Il classico banco di prova. A quasi ventiquattro ore della chiusura del calciomercato estivo, si alza l’asticella per i nuovi rossoblù di mister Coppitelli attesi dalla trasferta impegnativa di Benevento nella seconda giornata di campionato. Allo stadio di Benevento ossia il “Ciro Vigorito” va in scena il derby campano. I sanniti sono indubbiamente tra i favoriti del girone C di Serie C e, così come i prossimi avversari, sono partiti con il piede giusto andando a sbancare Crotone 1-2.
Squadra che vince non si cambia. Il mister Coppitelli conferma in toto l’undici vittorioso all’esordio che ha battuto l’Altamura. 4-3-3 con l’acciaccato Kontek che stringe i denti per far coppia con Rocchi mentre Liotti e Llano stazioneranno sulle rispettive fasce di competenza. Pezzella è reduce dalla grande punizione che ha sbloccato il risultato con i pugliesi e agirà come faro di centrocampo, con capitano Proia e Leone a suo supporto. Tridente d’attacco formato da Kallon-Vano-Bentivegna. Nessun cambio anche per mister Autieri che dà seguito alla formazione di Crotone, un 3-4-3 con il nuovo bomber Salvemini, prelevato dal Cerignola, che si piazzerà di nuovo al centro dell’attacco spalleggiato da Carfora e Lamesta. Marconi non è ancora al meglio e si accomoda in panchina.
Dopo una fase di studio delle due squadre sono i sanniti ad avere la prima palla gol. Salvemini spreca di testa un bel assist di Lamesta. Al 24’ Casertana in vantaggio. Leone tira e la sua conclusione viene deviata da Scognamillo e si impenna beffando Vannucchi. Al 37’ il pareggio del Benevento. Tiro dalla lunghissima distanza di Scognamillo, De Lucia respinge ma Salvemini è il più veloce a lanciarsi sulla palla e insacca. Il primo tempo si conclude in parità.
Nella ripresa la prima vera occasione è di marca rossoblù. La bella punizione di Pezzella viene respinta da Vannucchi che con un vero e proprio miracolo mette in angolo. Al 62’ il Benevento va in vantaggio. Pierozzi capitalizza in area un bel cross di Scognamillo dalla sinistra. La Casertana prova a riagguantare il pari ma il Benevento stringe i denti e porta a casa i tre punti.
De Lucia. All’86’ tocca a Manconi, ma la sua conclusione trova il palo esterno. Poco accade nei sei minuti di recupero concessi da un incerto direttore di gara.
Da segnalare l’espulsione dell’allenatore giallorosso Auteri per proteste.
Una battuta d’arresto preventivata per una Casertana che cade contro una squadra nettamente più attrezzata e con ambizioni differenti. Al netto del magro bottino e della penuria di occasioni da gol create, i falchetti di Mister, Coppitelli si portano via dal “Vigorito” la consapevolezza di essere una squadra volitiva pronta a mettersi a disposizione del proprio mister, non sfigurando contro una delle favorite del campionato.
Benevento-Casertana 2-1
Benevento (3-4-3): Vannucchi; Saio, Scognamillo, Ceresoli; Pierozzi (41′st Romano), Prisco (43′st Mehic), Maita, Ricci (1′st Manconi); Lamesta (25′st Della Morte), Salvemini, Carfora (25′st Borghini). A disp.: Russo, Suppa, Sena, Viscardi, Del Gaudio, Talia, Tsingaras, Perlingieri. All.: Auteri
Casertana (4-3-3): De Lucia; Llano (11′st Heinz), Kontek, Rocchi, Liotti; Leone (37′st Di Tommaso), Pezzella (37′st Galletta), Proia; Kallon (27′st Casarotto), Vano, Bentivegna. A disp.: Merolla, Vilardi, Bacchetti, Falasca, Heinz, Giugno, Capasso, De Liguori. All.: Coppitelli
Arbitro: Mattia Ubaldi di Roma 1. Assistenti: Giovanni Francesco Massari di Molfetta e Emanuele Fumarulo di Barletta. IV Ufficiale Antonio Di Reda di Molfetta. Football Video Support: Antonio Aletta di Avellino
Marcatori: 24’ Leone (Casertana), 37’ Salvemini (Benevento), 17’st Pierozzi (Benevento)
Note: Spettatori oltre 6.000, abbonati 4988.
Lascia un commento