La Protezione Civile della regione Campania ha emesso un’allerta meteo di colore arancione per l’intero territorio. Dalle 12:00 di domani, si prevedono precipitazioni che potrebbero causare rischi idrogeologici diffusi e rischi idraulici. A seguito di questa allerta, diversi sindaci della regione hanno deciso di chiudere le scuole come misura precauzionale.
I sindaci che hanno annunciato la chiusura delle scuole includono il sindaco di Capua, Adolfo Villani, seguito dal sindaco di Caserta, Carlo Marino, e il sindaco di Santa Maria Capua Vetere, Antonio Mirra. La decisione di chiudere le scuole è stata presa considerando le previste precipitazioni di forte intensità a partire dal pomeriggio di domani.
Oltre all’allerta per i rischi idrogeologici, la Protezione Civile ha anche emesso un avviso per condizioni meteorologiche avverse riguardo al vento e al mare. Si prevedono venti forti dai quadranti occidentali con locali rinforzi e mare agitato con possibili mareggiate lungo le coste esposte ai venti.
Si raccomanda agli enti competenti di attuare le iniziative previste nei rispettivi Piani di emergenza, inclusa la vigilanza sul territorio per verificare il funzionamento del sistema di raccolta delle acque piovane. Per quanto riguarda il vento, si invita a prestare attenzione alle aree a verde pubblico e alle strutture esposte al vento. Gli enti competenti nel settore marittimo e i sindaci dei comuni costieri sono invitati a monitorare da vicino i mezzi in navigazione e le zone costiere esposte ai venti.
Lascia un commento