Il Napoli infatti ha trovato subito il vantaggio con l’ennesima rete di Victor Osimhen. Il gol numero 20 dell’attaccante nigeriano arriva su assist di Zielinski direttamente da calcio d’angolo.
Una parabola che non lascia scampo a Milinkovic-Savic. Il Toro prova a reagire con una conclusione di Ricci, Meret ci mette le mani ma la respinta resta in area piccola dove si fionda Sanabria: palo pieno sul suo tap-in da pochi passi. Nemmeno il tempo di respirare che il Napoli però raddoppia. Linetty nel tentativo di fermare la conclusione in area di Kvaratskhelia commette fallo: l’arbitro assegna rigore che lo stesso georgiano si incarica di battere segnando la rete dello 0-2 che di fatto chiude il primo tempo.
Nel secondo tempo se qualcuno si aspettava un Napoli in grado di poter abbassare la guardia si sbagliava di grosso. Gli azzurri infatti hanno iniziato esattamente come avevano terminato la prima frazione. E alla prima azione disponibile i partenopei sono andati ancora una volta in gol. L’azione è spettacolare: Anguissa libera con una giocata volante Di Lorenzo che a sua volta serve palla a Kvaratskhelia, quest’ultimo si inventa un tacco pazzesco per l’inserimento a sinistra di Olivera che mette al centro dell’area un cross perfetto per la testa di Osimhen che segna la rete dello 0-3.
Granata tramortiti e ormai incapaci di reagire all’incredibile gioco espresso dai ragazzi di Spalletti. Poche occasioni create infatti dalla squadra di Juric che anzi deve subire anche il poker da parte degli azzurri che trovano la rete dello 0-4 grazie a Ndombele bravo a sfruttare il 21esimo assist stagionale di Kvara per mettere dentro la palla che chiude la gara e manda il Napoli ormai a un passo dallo Scudetto.
Marcatore: pt 9′ Osimhen (N), pt 35′ Kvaratskhelia (R) (N), st 6′ Osimhen (N), st 23′ Ndombelè (N
Ammonito: pt 20′ Gravillon (T), st 24′ Ndombelè (N)
TORINO (3-4-2-1): Milinkovic-Savic; Gravillon (st 9′ Djidji), Schuurs, Rodriguez; Singo (st 30′ Aina), Ricci, Linetty (st 9′ Ilic), Vojvoda (st 9′ Buongiorno); Vlasic (st 40′ Seck), Radonjic; Sanabria. A disp. Gemello, Fiorenza, N’Guessan, Bayeye, Adopo, Gineitis, Pellegri. All. Juric.
Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani (st 26′ Ostigard), Kim, Olivera; Anguissa, Lobotka (st 39′ Gaetano), Zielinski (st 20′ Ndombelè); Lozano (st 20′ Elmas), Osimhen (st 26′ Simeone), Kvaratskhelia. A disp. Gollini, Idasiak, Bereszynski, Juan Jesus, Mario Rui, Zedadka, Zerbin, Politano. All. Spalletti
Lascia un commento