Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

,

Nella Caserta dei “disoccupati” abbandonati dalle istituzioni, aumentano sempre più le famiglie in difficoltà.

Avatar Redazione
Home > Cronaca > Nella Caserta dei “disoccupati” abbandonati dalle istituzioni, aumentano sempre più le famiglie in difficoltà.

Più aumentano i giorni di chiusura totale più le famiglie italiane rischiano di trovarsi in ginocchio. Dopo l’emergenza sanitaria iniziano a farsi sentire anche i problemi di una conseguente crisi economica che minaccia di catapultare i cittadini nel vortice della povertà.

L’emergenza sanitaria stà, a poco a poco, trascinando gli italiani nel vortice della povertà.

Un dramma nel dramma. Un tunnel da cui ancora non si vede la luce. Una povertà che d’un colpo non è più collocabile. Perché quando un’imprenditore, un’artigiano, un commerciante non ha più soldi per pagare l’affitto dei locali o le tasse, è nella stessa condizione di chi prima non aveva un lavoro.

Nella Caserta dei “disoccupati” abbandonati dalle istituzioni, aumentano sempre più le famiglie in difficoltà. Anche gli anziani che sono stati non solo le principali vittime della malattia, ma tra le varie fasce di età quella che ha sofferto più duramente le misure preventive di distanziamento fisico cui è stata sottoposta la popolazione per fermare il contagio.

Ancora oggi non tutti possono riabbracciare i propri nipoti e figli. Dopo mesi d’isolamento domiciliare, molti hanno sviluppato ansie e paure. C’è chi ha subito la perdita di un parente, di un amico, di un vicino di casa. Chi addirittura quella della propria moglie o marito.

Questo carico di sofferenze rende difficile riprendere la vita di prima. Nel territorio del Comune di Caserta mancano degli sportelli di ascolto gratuiti per dare sostegno psicologico e supportare nella gestione pratica di alcuni aspetti della vita familiare e lavorativa dei cittadini  durante questo periodo di emergenza sanitaria che sta attraversando profondamente la vita di tutti noi costretti ad affrontare una situazione del tutto inaspettata e dai difficili risvolti umani, sociali, lavorativi. Quotidianamente rileviamo una crescente condizione di fragilità dei cittadini, certamente economica ma anche psicologica. A tal proposito invitiamo l’amministrazione comunale ad attivarsi affinché tutte le persone in difficoltà possano essere indirizzate per eventuali aiuti,anche economici.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie