Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

Nuova biblioteca a Marcianise il consigliere Delli Curti “Atteso troppo per le aule studio, chiediamo assunzioni”

Avatar Gianclaudio De Zottis
Home > Sociale > Nuova biblioteca a Marcianise il consigliere Delli Curti “Atteso troppo per le aule studio, chiediamo assunzioni”

 

Marcianise – Ha aperto a Marcianise qualche giorno fa anzi ha riaperto la biblioteca di Marcianise, ed alcuni consiglieri del consiglio comunale della città marcianisana, i quali si sono presentati per la inaugurazione della biblioteca  comunale.

A tal proposito però la riapertura della predetta biblioteca non ha convinto uno dei consiglieri Raffaele Delli Curti “E’ dall’ anno 2020, che chiediamo che venga riaperta, la biblioteca comunale e dopo ben 4 anni ritroviamo una misera aula studio. Abbiamo battagliato all’ interno del consiglio comunale –  ha dichiarato Raffaele Delli Curti  raccogliendo più di 500 firme , presentando interrogazioni e mozioni e dopo 4 anni assistiamo ai festeggiamenti per la riapertura della struttura dove non è possibile consultare libri; non c’è postazione con computer, non ci stanno prese per collegare i pc; i posti a sedere sono ridotti del 50% non c’è personale qualificato  se non volontario, che da l’anima per la città. Mi rendo conto che molti ragazzi, sono felici ma si potrebbe fare meglio. E’ da giugno che chiediamo di integrare questi servizi, ma ci fu detto che non c’erano problemi ma ci fu detto che non vi erano problemi…tuttavia che questi servizi sarebbero stati sicuramente erogati che era ovvio. Prendiamo  atto che ancora, una volta si sta facendo il minimo indispensabile, poi si rammenta che all’ interno del consiglio comunale vengono dette delle bugie grosse quanto case ma la città di Marcianise merita di più e noi non ci fermeremo – prosegue così il consigliere -.  Inoltre se si vuole fare una piccola aula studio bastava aderire, alla nostra proposta di mettere il Monte dei Pegni  a   disposizione degli studenti. Non ci resta che continuare a battagliare per che si assuma almeno un bibliotecario, si rimetta a nuovo l’archivio, si aumentino i posti per  studiare  si vada a realizzare  una Wi Fi funzionale e si integrino delle prese per la corrente sui banchi di studio” questo l’intervento di chiusura da parte del consigliere marcianisano R. Delli Curti.

La struttura era stata chiusa al pubblico nel mese di marzo del 2020 a causa della mancanza di agibilità sopraggiunta con le nuove normative emanate nel corso degli anni in materia di sicurezza, rendendo necessari una serie di interventi realizzati in questi primi otto mesi di Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta.

Alla riapertura hanno partecipato alcune persone tra i quali – Luisa Breglia, già professore ordinario di Storia Greca all’Università degli Studi di Napoli Federico II, Paola Buzzi, professore ordinario di Egittologia e Civiltà Copta all’Università Sapienza Roma, Federica Pancin, cultore della materia all’Università Sapienza di Roma presso la Cattedra Egittologia e Civiltà Copta e Archeologa per la Missione Archeologica Italiana in Sudan.

Uno dei nostri pilastri della cultura non poteva rimanere ancora chiuso – ha evidenziato la consigliera regionale e comunale Maria Luigia Iodice – Ricordo che dal Marzo 2020 non si poteva più accedere in questo importantissimo luogo, frequentato soprattutto dai nostri giovani, a causa della sopraggiunta mancanza dell’agibilità. Aspetto l’intera comunità all’evento.

 

  
     
Avatar Gianclaudio De Zottis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie