CASERTA – L’avvocato Michela Visone, delegata regionale della Lega ai Parchi, è stata nominata componente del Comitato di Gestione Provvisoria del Parco Nazionale del Matese. La nomina è stata ufficializzata con decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.
A dare notizia dell’incarico sono stati i vice coordinatori provinciali della Lega, Stefano Giaquinto e Fernando Brogna, che hanno espresso “grande soddisfazione” per l’ingresso di Visone nell’organo direttivo.
I dirigenti del Carroccio provinciale hanno inoltre rivolto alla neo componente del Comitato “i più sinceri auguri di buon lavoro”, esprimendo fiducia nella sua capacità di “rappresentare al meglio la visione e i valori della Lega”.
Il Parco e il ruolo del Comitato
Istituito ufficialmente nel 2017, il Parco Nazionale del Matese comprende un vasto territorio montano che si estende tra Campania e Molise, con un patrimonio naturale e paesaggistico di grande valore: dalle vette del Monte Miletto ai laghi carsici, fino alle aree boschive e ai borghi storici. La sua biodiversità ospita specie rare di flora e fauna, rendendolo una delle aree protette più importanti del Mezzogiorno.
Il Comitato di Gestione Provvisoria, di cui Visone entra a far parte, ha il compito di avviare e coordinare le attività di tutela e valorizzazione del territorio, pianificare gli interventi di conservazione e definire le linee guida per lo sviluppo sostenibile delle comunità locali. Si tratta di una fase cruciale in vista dell’istituzione definitiva dell’Ente Parco e della sua piena operatività.
“Mi auguro che sia una nomina che premia la competenza, la dedizione e l’impegno politico dell’avvocato Visone, da sempre attenta alle tematiche ambientali e territoriali, non un contentino” – ha dichiarato Ciro Guerriero già candidato Sindaco di Caserta.
Parco del Matese, l’avv. Michela Visone entra nel Comitato di Gestione Provvisoria





Lascia un commento