Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

Prende il reddito di cittadinanza, ma risulta intestatario di 78 autovetture

Avatar Redazione
Home > Cronaca > Prende il reddito di cittadinanza, ma risulta intestatario di 78 autovetture

Non ha pagato quasi 12mila euro di multe per 53 violazioni al Codice della strada accertate nel territorio comunale di Modena ed è risultato intestatario di 78 veicoli. A finire nei guai un 42enne senza fissa dimora.

L’uomo, che percepiva anche il reddito di cittadinanza e che ora dovrà restituire, è arrivato a possedere fino a 87 veicoli e ad essere titolare di una rivendita di auto senza aver presentato denuncia dei redditi. A smascherarlo è stata la Polizia locale di Modena che ha indagato partendo dalla segnalazione di un cittadino. Il titolare di un’attivita’ di zona Madonnina aveva segnalato, infatti, al Comando di via Galilei un’auto con persone sospette aggirarsi nella zona.

Dalle prime verifiche effettuate dagli ispettori del Quartiere 4 e’ emerso che la vettura in questione era intestata a una persona gia’ proprietaria di un’ottantina di veicoli e residente a Bologna, ma a un indirizzo riconducibile ai servizi sociali, perche’ utilizzato dal comune felsineo per registrare i senzatetto.

Il Nucleo Antievasione Tributi della Polizia locale di Modena ha quindi scoperto la rivendita di autovetture e autoveicoli leggeri intestata al senzatetto, con sede legale e operativa presso la sua stessa residenza virtuale. L’uomo era probabilmente un prestanome: molti veicoli sono privi di assicurazione, non revisionati e solo cinque quelli a cui sono riconducibili le infrazioni accertate a Modena. Inoltre è scattata la segnalazione all’Agenzia delle Entrate perché  ai fini fiscali l’intestatario risulta nullatenente e al tempo stesso proprietario di numerosi veicoli.

Incrociando i dati Inps è  emerso che da aprile 2019 il senzatetto percepiva anche 500 euro al mese di reddito di cittadinanza. Il 42enne è  stato quindi denunciato alla Procura della Repubblica di Modena in violazione alle norme sul diritto di riscossione del reddito di cittadinanza e dovrà restituire i 4mila euro incassati, mentre sono tuttora in corso ulteriori accertamenti sui veicoli a lui intestati.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie