Stop anche alle automobili del personale in servizio all’interno del Parco Reale. I lavoratori della Reggia di Caserta si sposteranno nel Museo verde con piccoli veicoli elettrici.La rivoluzione green del Complesso vanvitelliano va celermente avanti. La Direzione ha, nei mesi scorsi, predisposto una serie iniziative che in questi giorni stanno trovando la loro applicazione concreta. Le ampie dimensioni del Parco Reale, oltre 3 chilometri del solo asse della via d’acqua e circa 123 ettari complessivi, rendono necessario l’utilizzo di mezzi di trasporto da parte del personale di turno, per esigenze lavorative, nelle varie postazioni di vigilanza. Finora tali spostamenti sono avvenuti mediante l’utilizzo di mezzi propri, veicoli a motore, spesso anche di grandi dimensioni, che mal si conciliano con i principi di ecologia e sostenibilità nonché con l’immagine di un Museo verde. E’ naturalmente già inibito ai visitatori l’accesso e il transito con autoveicoli propri. Si è ritenuto indispensabile dunque dotare il Monumento di strumenti rispettosi dell’ambiente, omologati e che possano L’Istituto museale del MiBACT è infatti alla ricerca di operatori economici interessati alla fornitura a noleggio di veicoli elettrici biposto e monoposto omologati da dare in dotazione al personale in servizio. Nell’ottica di ridurre al minimo l’impatto su un ecosistema fragile, di garantire trasparenza e pari opportunità, la Reggia di Caserta ha pubblicato un avviso esplorativo per raccogliere manifestazioni di interesse finalizzate all’espletamento di una procedura negoziata. La fornitura è relativa al noleggio di minimo 3 monoposto e 3 biposto. Il fornitore dovrà assicurare per tutto il periodo (tre anni) il perfetto funzionamento dell’autoveicolo in relazione alle caratteristiche morfologiche del Parco Reale; la brandizzazione di tutti i mezzi ed uso esclusivo nella Reggia di Caserta; la pulizia periodica e sanificazione dei mezzi ed il rispetto delle norme sanitarie vigenti; la manutenzione periodica; il decoro e l’eventuale ulteriore adeguamento a tecnologie a basso impatto ambientale dei veicoli. Le istanze dovranno essere inoltrate sulla piattaforma Studio Amica, al link https://reggiadicaserta.tuttogare.it/index.php, entro le ore 12:00 del 23 novembre 2020. Tutte le informazioni sono disponibili nella sezione Bandi e gare del sito istituzionale della Reggia di Caserta.
Reggia di Caserta: Niente più automobili all’interno del Parco Reale
Redazione





Caserta Kest’è
Latest posts
-
.
Gianclaudio De ZottisMinaccia titolare di palestra per gelosia “Ti do fuoco alla palestra”
-
.
Gianclaudio De ZottisI volti noti della politica Campana fanno i registi alle Regionali, ma la procura indaga
-
.
Gianclaudio De ZottisMaddaloni, attimi di panico donna finisce sotto auto
-
.
Gianclaudio De ZottisStalking e revenge porn: a processo due uomini nel Casertano
Lascia un commento