Questa notte, precisamente alle ore 2:00 di domenica 29 marzo 2020, si dovranno spostare avanti le lancette di un’ora. Si dormirà dunque un’ora in meno, ma si avrà più luce la sera. L’ora legale durerà fino a domenica 25 ottobre 2020, quando rientrerà in vigore l’ora solare. Lo scorso anno il parlamento Ue ha votato a favore dell’abolizione dell’ora legale a partire dal 2021. Ogni Stato tuttavia potrà scegliere il proprio fuso orario. Al momento l’Italia non ha apportato alcuna modifica.
Terna, il gestore della rete di trasmissione di energia elettrica in Italia, ha calcolato oltre 560 kWh consumati in meno all’anno grazie al cambio di ora, pari a un risparmio di oltre 115 milioni per le famiglie italiane.
Lascia un commento