Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

Terra dei Fuochi: sequestrato anche un lago in una cava dismessa trasformato in discarica

Avatar Redazione
Home > Cronaca > Terra dei Fuochi: sequestrato anche un lago in una cava dismessa trasformato in discarica

A San Felice a Cancello è stato sequestrato un ‘lago di cava’ durante i controlli dedicati all’inquinamento nella cosiddetta Terra dei Fuochi. L’operazione ha interessato anche Caserta, Maddaloni, Aversa, Castel Volturno, Napoli, Arzano e Calvizzano.

Infatti, a San Felice a Cancello presso una ditta di autotrasporti, è stato sequestrato un laghetto artificiale di circa 5.000 metri quadrati formatosi in una cava di tufo dismessa, dove, dalle sponde affioravano rifiuti e materiale di risulta. Sono in corso le attività di campionatura delle acque e del terreno. Mentre nel comune di Caserta, sono state sequestrate due aree, per complessivi 4.200 metri quadrati, dove venivano effettuate attività illegali. Le aree erano adibite a cimitero per animali domestici senza alcuna autorizzazione e in violazione di sigilli precedentemente apposti. Sono stati contestati reati sanitari e ambientali per smaltimento illecito di rifiuti pericolosi nonché omessa custodia di bene sottoposto a sequestro.

In località Gradilli a Caserta è stata altresì sequestrata un’area agricola di circa 500 metri quadrati dove si svolgeva abusivamente l’attività di soccorso stradale, carrozzeria e autodemolizione. Il proprietario è stato denunciato per smaltimento illecito di rifiuti e cambio di destinazione d’uso di terreno agricolo.

A Maddaloni sono stati sanzionati i titolari di due depositi in quanto detenevano contenitori  di Gpl e  veicoli per la rottamazione in quantità di gran lunga  superiori a quelle prescritte.

Quindi, durante la suddetta operazione sono state 8 le attività controllate, di cui 6 sequestrate; 15 persone identificate di cui 6 denunciate; 10 i veicoli controllati. Sono state elevate circa 17 mila euro di sanzioni, mentre i reati contestati sono la gestione e smaltimento illecito dei rifiuti, inquinamento ambientale, cambio di destinazione d’uso di terreno agricolo. 

  
     
Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie