Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

,

ZTL a Capua, multe e discussioni sui verbali illegittimi

Avatar Gianclaudio De Zottis
Home > Attualità > ZTL a Capua, multe e discussioni sui verbali illegittimi

Capua – Anche nella città di Capua, la ZTL fa molto molto discutere. Il  discorso come spesso accade si sposta su quello che è anche il piano politico.

Alcune multe per quanto riguarda la loro emissione, sarebbero illegittime. L’amministrazione del Sindaco Adolfo Villani è al centro di polemiche ed anche segnalazioni per quanto riguarda la emissione di verbali appunto e la mancata segnalazione della zona a traffico delimitato in parte della città.

Molte anche le segnalazioni per il tramite social con discussioni per quanto concerne la gestione della cd cosa pubblica, in particolare i mancati avvisi e la legittimità dei vari provvedimenti assunti nel comune stesso.

Molti sono i Politici anche del consiglio comunale a Capua tra cui l’avv.to Rosaria Nocerino, Massimo Antropoli, Fernando Brogna, Carmela del Basso, le quali sono coinvolti nelle in discussioni sulla loro attività dietro i banchi del consiglio comunale che risulta praticamente labile per quanto concerne l’ interesse e la effettiva utilità della attività di coloro che siedono dietro la cd ‘stanza dei bottoni’.

Tra le cittadine più attive si segnala la signora Laura Lonardo la quale però oltre a segnalazioni anche tramite come detto il conosciuto e social di Facebook si battono magari non sempre con buoni risultati, per le cosiddette fasce deboli vessate, in particolare gli automobilisti che devono far fronte a sanzioni amministrative intorno ai 150 euro nel caso di recapito a casa di multe elevate per il tramite mezzi elettronici.

La  chiusura delle strade poi ha effetto anche sulle varie attività locali, le quali comportano una riduzione degli introiti con strade chiuse e deserte, e magari denaro che non circola.

Una Zona a Traffico Limitato (ZTL) a Capua può essere considerata illegittima in vari contesti, ad esempio. Tuttavia, la legittimità di una ZTL è un accertamento specifico che può essere effettuato da un organo competente, come un giudice, qualora sia stata presentata un ricorso contro una multa o un atto di istituzione della ZTL. 

Come contestare la presunta illegittimità di una ZTL,  se si ritiene che una ZTL sia illegittima, puoi agire in diversi modi: 
  1. 1. Contattare l’ente locale:
    Verifica sul sito del Comune di Capua le ordinanze e gli atti che hanno istituito la ZTL, così come le informazioni relative ai suoi orari e alle sue finalità.
  2. 2. Contattare un avvocato:
    Un legale potrà valutare la tua situazione specifica e darti un consiglio legale su come contestare l’illegittimità della ZTL, ad esempio se la segnaletica è assente o inadeguata, o se la procedura amministrativa non è stata rispettata.
  3. 3. Inviare una richiesta di annullamento:
    Puoi presentare un ricorso al  Giudice di Pace oppure alla Prefettura, a seconda del tipo di atto e delle procedure previste per la sua impugnazione.
  
     
Avatar Gianclaudio De Zottis

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie