di gianclaudio de zottis
CASERTA – Anche la Reggia di Caserta ha visto un afflusso importante di visitatori, con 3.368 persone che hanno varcato le sue porte entro le 17. Ma la sorpresa più grande è venuta dal Parco archeologico di Ercolano, che ha fatto registrare 1.740 visite, dimostrando ancora una volta l’interesse verso il patrimonio culturale della regione.
Non da meno il Gran Cono del Vesuvio, il cui fascino naturale e storico ha attirato quasi tremila visitatori in un solo giorno. L’Ente Parco del Vesuvio ha annunciato che sono stati 2.987 gli ingressi contati, confermando la montagna come una delle mete preferite dai turisti in cerca di esperienze uniche e suggestive.
Il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha sottolineato il cambiamento positivo negli ultimi anni: “Vi ricordate quando anni fa c’era la beffa di Ferragosto con i turisti che trovavano i musei chiusi? Questo oggi non accade più. Credo di poter dire che la presenza di turisti è stata massiccia anche in questa giornata, confermando l’importante ruolo che il patrimonio culturale e artistico ha nella nostra regione”.
Lascia un commento