La tomba di Papa Francesco è stata realizzata in marmo bianco di provenienza ligure, con una semplice iscrizione “Franciscus” e la riproduzione della sua croce pettorale. È situata nella Cappella Paolina della Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma, vicino all’icona della Salus Populi Romani, molto cara al Pontefice.
Questa scelta riflette la volontà di Papa Francesco di essere sepolto in modo sobrio e vicino a un simbolo mariano a lui particolarmente caro. La tomba sarà accessibile ai fedeli a partire dal 27 aprile.
La Basilica di Santa Maria Maggiore, una delle quattro basiliche papali di Roma, ospita anche le spoglie di altri pontefici e figure storiche, tra cui Gian Lorenzo Bernini.
Per ulteriori dettagli e immagini della tomba, è possibile consultare le fonti ufficiali della Santa Sede e i principali organi di stampa.
Lascia un commento