MARCIANISE – Ferie forzate e incertezze fin dal primo giorno. È iniziata così l’era TME per lo stabilimento ex
Jabil di Marcianise, ufficialmente passato di mano il 1° agosto, ma già al centro di forti polemiche. A
denunciare la situazione è il senatore del Movimento 5 Stelle Francesco Velotti, che questa mattina ha fatto
visita allo stabilimento insieme ai deputati Enrica Alifano, Dario Carotenuto e alla consigliera comunale
Rosalba Cibelli, per esprimere solidarietà ai 406 lavoratori ancora in presidio permanente.
Il passaggio da Jabil a TME è stato fortemente contestato dai sindacati e ora anche dal Movimento 5 Stelle,
che punta il dito contro la scarsa trasparenza dell’operazione e l’assenza di garanzie concrete.
Velotti ha inoltre acceso i riflettori sulla partecipazione di Invitalia, che – stando agli ultimi aggiornamenti –
sarebbe rinviata a settembre e subordinata a condizioni non ancora chiarite.
Il Movimento 5 Stelle ha annunciato che presenterà interrogazioni parlamentari e richieste formali di
chiarimento su tutti i passaggi dell’accordo, per pretendere risposte concrete dal Ministero delle Imprese e
del Made in Italy.
Fammi sapere se vuoi una versione breve per i social o una grafica d’impatto con titolo e citazione chiave.
“Questa operazione è nata male e sta continuando peggio – ha dichiarato Velotti –. Il primo atto della
nuova proprietà è stato spedire la maggior parte dei lavoratori in ferie forzate, dimostrando
impreparazione, assenza di visione industriale e totale disinteresse per la continuità occupazionale
promessa”.
“Anche su questo versante – ha aggiunto il senatore – il Governo continua a latitare, lasciando spazio solo
a promesse vaghe e giochi di prestigio comunicativi. Nessuna tutela reale, nessun impegno verificabile.
Solo l’ennesimo scaricabarile sulla pelle dei lavoratori”.
“Io sto dalla parte dei lavoratori – ha concluso Velotti –. Il Movimento 5 Stelle sta dalla parte dei
lavoratori. E non accetteremo che la dignità di queste famiglie venga calpestata per l’ennesima volta”
Aggiornamenti dalla JABIL di Marcianise richieste di chiarimento





Lascia un commento