Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

AIR ITALY IN LIQUIDAZIONE, LA COMPAGNIA AEREA IN CATTIVE ACQUE

Avatar Redazione
Home > Attualità > AIR ITALY IN LIQUIDAZIONE, LA COMPAGNIA AEREA IN CATTIVE ACQUE

Gli azionisti di Air Italy, Alisarda e Qatar Airways, attraverso AQA Holding, a causa delle persistenti e strutturali condizioni di difficoltà del mercato, hanno deciso all’unanimità di metter AIR ITALY IN LIQUIDAZIONE.

Intanto, la Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha convocato per domani, 12 febbraio 2020, i Commissari liquidatori della Società: Enrico Laghi e Franco Maurizio Lagro. All’incontro saranno presenti anche la Sottosegretaria allo Sviluppo Economico, Alessandra Todde, e il Presidente di Enac, Nicola Zaccheo.

L’ex Meridiana, nel suo primo anno di vita nel 2018, aveva riportato una perdita complessiva di 164 milioni di euro. E nel 2019 il bilancio negativo avrebbe superato i 200 milioni di euro.

Una situazione troppo in caduta per permettere alla Qatar Airways, che controlla il 49% delle quote, di ricapitalizzare l’azienda. I qatarioti avevano presentato un piano industriale molto ambizioso: 50 aerei in cinque anni, dieci milioni di passeggeri, di cui otto su Malpensa, 1.500 assunzioni e nuove rotte intercontinentali.

Qatar Airways aveva chiarito di essere pronta, ancora una volta, a fare la «propria parte nel sostenere il rilancio e la crescita della compagnia aerea, ma ciò sarebbe stato possibile esclusivamente con l’impegno di tutti gli azionisti».

Sembra che gli investimenti non sono stati sufficienti al rilancio: la situazione è stata molto più complicata, a causa sia del contenzioso con Alitalia sui collegamenti tra Italia continentale e Sardegna, il punto di forza dei servizi di Air Italy (disputa poi conclusa ma apportando comunque danni alla compagnia emiratina), sia per l’acquisto di 3 aerei Boeing 737 Max 8 che venivano utilizzati per le tratte a corto e medio raggio, che però sono fermi dallo scorso marzo dopo il blocco imposto dalle autorità internazionali in seguito all’incidente del volo ET302 in Etiopia.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie