Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

Edoardo De Angelis per il suo film “Indivisibili” conquista 6 David di Donatello

Avatar Redazione
Home > Eventi > Edoardo De Angelis per il suo film “Indivisibili” conquista 6 David di Donatello
Edoardo De Angelis per il suo film "Indivisibili" conquista 6 David di Donatello

CASAPESENNA  – Edoardo De Angelis per il suo film “Indivisibili” conquista 6 David di Donatello. Il film INDIVISIBILI di Eddy De Angelis , interpretato dalle gemelle Fontana, Angela e Marianna riceve sei David di Donatello.

Edoardo De Angelis per il suo film "Indivisibili" conquista 6  David di DonatelloIndivisibili, narra la storia di Viola e Dasy, due gemelle siamesi col talento del canto che, grazie alle loro esibizioni, danno da vivere a tutta la famiglia, una situazione spesso opprimente alla quale si adattano fin quando non scoprono di potersi dividere. Il film offre una visione realistica e puntuale di quel sud neomelodico che sforna ragazzini di talento acchittati, artefatti a fenomeni da baraccone, spesso spinti dalla propria famiglia, perché, in fondo, quando non ci sono altre possibilità, meglio la musica che la strada.

Indivisibili, infatti, ha ricevuto una pioggia di riconoscimenti durante la cerimonia di premiazione in diretta Sky dello storico premio dell’Accademia del cinema italiano, aggiudicandosi sei statuette per le categorie: ­migliore canzone originale “Abbi pietà di noi ” musica e testo di Enzo Avitabile che l’ha interpretata con Marianna e Angela Fontana; ­migliore musicista per Enzo Avitabile; ­migliore attrice non protagonista per Antonia Truoppo che nel film indivisibili interpreta la mamma delle due gemelle; ­migliore sceneggiatura originale per Edoardo De Angelis, Nicola Guaglione e Barbara Petronio; ­migliori costumi per il costumista Massimo Cantini Parrini; ­miglior produttore per Attilio De Razza e Pier Paolo Verga. Tutti i candidati al David erano stati ospiti al Quirinale in mattinata, occasione in cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricordato l’importanza della funzione sociale e comunicativa del cinema.

  
     
Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *