Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

Kest’è: Risposte chiare ai cittadini relative al PUC

Avatar Redazione
Home > Cronaca > Kest’è: Risposte chiare ai cittadini relative al PUC

Caserta – Cari lettori, ebbene, torniamo nuovamente a parlare della questione del PUC. Infatti, proprio questo giorni, dott. Ciro Guerriero, presidente di Caserta Kest’è  ha inviato un altra  pec  al sindaco Carlo Marino chiedendo chiarimenti sulla documentazione riguardante il PUC definitivo. 

Ricordiamo, che con Delibera di Giunta Comunale n. 69 del 14/04/2017 è stato approvato il Preliminare di PUC. Tra le altre cose, la delibera riporta anche le varie scadenze fissate dalla normativa sovraordinata, ed in particolare “I Comuni adottano il Piano urbanistico comunale (PUC) entro il termine perentorio del 31 dicembre 2018 e lo approvano entro il termine perentorio del 31 dicembre 2019”, ed inoltre “visti i termini di entrata in vigore del vigente PTCP (24/07/2012), la vigenza dei vecchi strumenti urbanistici generali, nei Comuni della provincia di Caserta privi di PUC, approvati ai sensi della L.R. 16/2004, decadrà il prossimo 24/07/2017”.

Quindi, l’istanza è stata inviata al Sindaco,  sopratutto per ricevere chiarimenti sull’andamento dell’approvazione del Puc da parte dell’Amministrazione Comunale, visto che manca poco tempo e qualora non dovesse riuscirci, rischiererebbe il  Commissariamento.

Una ipotesi gravissima che nuocerebbe in modo drastico al futuro urbanistico della città, oltre che all’immagine di un sindaco che riveste anche il ruolo di presidente di Anci Campania (Associazione nazionale comuni italiani).

Anche perché, ci chiediamo: il vecchio Piano Regolatore Generale è considerato decaduto?

Perché se fosse così, vuol dire che i numerosi permessi a costruire sono stati rilasciati sulla base di un obsoleto strumento urbanistico e ci riferiamo alle nuove attività di grande distribuzione sorte in aree F3, o i permessi rilasciati in zona via Falcone-Borsellino in area D3. E a questo punto, questi atti posti in essere sono validi?  Questa domanda e tante altre sono state riportate nell’interpello inviato tramite pec, dal presidente di Caserta Kest’è , all’amministrazione comunale, dalla quale si attendono i chiarimenti del caso.

Nell’interpello si evidenziano alcune delle macroscopiche omissioni:
1) perché sono trascorsi 2 anni dall’approvazione del PRELIMINARE del PUC provvisorio, senza adottare alcunché;
2) perché non sono stati rispettati i tempi reali di consegna stabiliti dalla convenzione con lo studio “Pica Ciamarra Associati”;
3) perché il Puc, benché incompleto, è stato depositato all’ufficio tecnico comunale di Caserta, in forma cartacea, e non come dovuto, inserito sul sito del Comune, in forma telematica;
4) perché non sono state inserite le osservazioni fornite dalle Associazioni e dai Cittadini.

interpello PUC

  
     
Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie