Due scosse sussultorie sono state registrate alle 9,52 e 9,53. La prima con magnitudo tra 3 e 3,4 e la seconda di intensità tra 3,2 e 3,7. L’epicentro è sempre nel beneventano ed è stato nuovamente avvertito in provincia di Caserta.
E’ la coda del terremoto di questa mattina avvertito nel Sannio, in provincia di Benevento, la zona di Montesarchio praticamente.
Le scosse concentrate già dalle 8.00 del mattino, epicentro a San Leucio del Sannio, di magnitudo 3.0 e 3.4, avvertite anche a Napoli e in Irpinia. Paura tra la popolazione ma per fortuna nessun evento luttuoso, nè danni a cose o persone.
C’è ancora timore tra la cittadinanza nel ricordo dei terremoti passati, sia quello dell’Irpinia dell’80 che colpì anche il napoletano, sia quelli recenti del Molise, la memoria di quelle tragedie fa tremare al solo avvertire una piccolissima scossa. Ed anche a Caserta le numerose scosse avvertite anche mentre vi stiamo informando fanno sempre temere il peggio.
AGGIORNAMENTO 11: 45
Alle 11,36 la terra ha tremato ancora e stavolta ha spaventato davvero. Una scossa di magnitudo tra 3,6 e 4,1 è stata registrata dai sismografi dell’istituto nazionale di geofisica. L’epicentro è sempre nel beneventano ma in tantissimi l’hanno avvertita anche in provincia di Caserta e nella Valle di Suessola
Lascia un commento