Caserta – Già il 21 aprile: “A seguito di riunioni e sopralluoghi congiunti, effettuati con i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), si è rilevato che per i passaggi a livello sono necessari interventi volti a garantire adeguati standard di sicurezza per l’esercizio ferroviario nonché per il traffico veicolare e pedonale“, aveva annunciato l’assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Marzo, che di lí a poco sarebbero iniziati
Così è stato, si è partiti il 26 aprile con il passaggio a livello di via Galatina a San Clemente, rimasto chiuso fino al 30 aprile, poi i lavori sono proseguiti presso il passaggio a livello in via Tedeschi a Tredici.
Eppure non tutti ne erano a conoscenza e molti, in verità, non leggono nemmeno la segnaletica su strada. Abbiamo sostato all’incrocio con l’ingresso del Parco Degli Aranci per verificare l’andamento della viabilità e abbiamo notato che erano numero gli automobilisti che non si soffermavano nemmeno a guardarlo il cartellone di avviso che pur risulta essere molto evidente.
Per tutta la mattinata è stato un continuo andirivieni di inversioni, anche se non si è creato nessun tipo di disagio al flusso del normale traffico mattutino. Qualche difficoltà sicuramente in concomitanza con gli ingressi e le uscite degli studenti dalle scuole.
Lascia un commento