Un evento significativo a Caserta riguardante il dibattito sulla pianificazione urbanistica e sulla destinazione dell’area del Macrico, un tema controverso che coinvolge diverse forze politiche e associazioni civiche. La discussione è incentrata sul progetto di rigenerazione dell’ex-Macrico e sulla possibilità di trasformarlo in un polo verde per la città, ma anche sulla questione della speculazione edilizia e sull’esclusione del Comitato Macrico Verde dalla discussione ufficiale.
Il circolo casertano del Partito Democratico si riunirà alle ore 18, al palazzo Paternò di via San Carlo, per dibattere del tema “La città che cambia –Macrico e pianificazione urbanistica”. Interverranno alla discussione, che sarà moderata da Enrico Tresca, il Movimento 5 Stelle territoriale, Alleanza Verdi a Sinistra, Partito Socialista Italiano, Caserta Decide e Speranza per Caserta come rappresentanze politiche.
Legambiente Ambiente, Lipu, Centro Sociale ex-Canapificio, Hermes Roller ads, Laboratorio Sociale Millepiani, Ali della Mente, Uisp, Gli Amici di Eleonora, Comitato Villa Giaquinto, Comitato Città Viva e Raido Odv come associazioni civiche. Parteciperà inoltre la proprietà dell’area diocesana attraverso la sua Fondazione Casa Fratelli Tutti.
Il Comitato Macrico Verde è un’associazione che da anni lotta per la salvaguardia dell’area e promuove un’idea di parco pubblico verde integrale, in contrasto con i piani che prevedono una forte edificazione. La discussione riguarda anche il ruolo delle istituzioni locali e regionali, come la senatrice Camusso e il presidente del consiglio regionale Gennaro Oliviero, che sono accusati di non ascoltare adeguatamente le istanze dei cittadini e delle associazioni ambientaliste. Con questo articolo informativo Ckè esprime una critica severa alla mancanza di dialogo e alla possibile strumentalizzazione politica della questione.
Questa è una denuncia contro l’assenza di partecipazione democratica e la percezione che le decisioni vengano prese senza un reale coinvolgimento della comunità e degli attori locali che da anni si battono per la tutela del verde pubblico e per uno sviluppo sostenibile della città. Il Comitato Macrico Verde, sembra che si batte per la creazione di un parco urbano e non per un progetto che porti a un’ulteriore cementificazione della città. Nel frattempo noi attenti osservatori non ci spieghiamo come tra tutti questi soggetti che interverranno, il PD non abbia invitato quello che sicuramente ha più titolo di tutti in città per dire la propria ed ossia il Comitato Macrico Verde.
Lascia un commento