Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

Natale 2018 a Caserta

Avatar Redazione
Home > Eventi > Natale 2018 a Caserta

“Comunalia 2018”,  il progetto interamente finanziato dalla Regione Campania che permetterà al Comune di Caserta di realizzare una serie di eventi natalizi dal 14 dicembre al 6 gennaio 2019.

 

Un ruolo centrale all’interno del cartellone è riservato all’ Evento Teatrale “Presepe Vivente del ‘700 Napoletano” della Vaccheria che, quest’anno, sarà proposto in quattro date, tutte ad ingresso gratuito: il 26 e 30 dicembre, il 5 e il 6 gennaio.

L’avventura inizia con “Il viaggio dei Re magi, dai una mano al mondo”, lo spettacolo teatrale che si terrà il 14 dicembre alla Chiesa Santissima Assunta di Sommana (ore 19:30), e il giorno successivo allo stesso orario nella Chiesa di Santa Maria Assunta a Pozzovetere.

Per poi ripetersi il 20 dicembre nella Chiesa  di Santa Maria Maddalena a San Clemente, il 21 dicembre nella parrocchia dei Santi Gennaro e Giuseppe a Falciano, il 27 dicembre nella Chiesa di Santa Maria Maddalena a Tuoro, il 28 dicembre nella Chiesa di San Lorenzo Martire a Casolla, il 29 dicembre nella parrocchia di San Vincenzo Martire a Briano. A seguire gli ultimi due spettacoli il 4 e il 6 gennaio, rispettivamente nella Chiesa di San Benedetto Abate e all’Eremo di San Vitaliano.

Continuerà con la musica gospel: 16 dicembre si esibiranno gli ‘Heart and soul of gospel’ alla Chiesa di Sant’Anna (ore 19:30), il 21 dicembre i “The followers of Christ gospel singers” alla Chiesa del Buon Pastore (ore 19:30), il 23 dicembre al Duomo di Caserta “Jerome Griffin and heart and soul gospel” (ore 19:30), infine il 30 dicembre spazio a “Michael Brown and Focus gospel singers” al Duomo di Casertavecchia (ore 19:30).

Ci sarà anche musica italiana: il 18 darà il via “Paolo Fresu Quartet”, che si esibisce al teatro comunale (ore 21). Il “Parravano” ospiterà anche il concerto di Giovanni Caccamo il 5 gennaio e il “Rotary youth chamber orchestra” il 1 gennaio (ore 20).

Michele Colucci, in arte “Venovan”, si esibirà : il 15 dicembre nella Chiesa di San Pietro a Sala (ore 19:30), e il 4 gennaio nella Chiesa di San Marco Evangelista a Casola.

Anche i casertani “Nantiscia” con Gabriella Ferrone, saranno live il 22 e 23 dicembre nelle Chiese Maria Santissima del Carmine e Giovanni Bosco e nella Chiesa  di San Bartolomeo Apostolo.

Il giorno 25 dicembre,  “I musici campani” porterà in scena il suo Christmas concert nella Chiesa di San Sebastiano (ore 19:30), mentre il 27 dicembre il teatro “Parravano” ospiterà l’orchestra Condorelli (ore 21).

Orchestre e mondo della musica lirica avranno spazio anche il 29 dicembre con il “Natale in lirica” della soprano Maria Grazia De Luca alla chiesa di Sant’Antonio (ore 19:30), mentre l’orchestra giovanile napoletana si esibirà al teatro Città di Pace il 28 dicembre.

Mentre lo spettacolo “Alle cinque della sera”, basato sul dramma di Federico Garcia Lorca al Teatro Izzo, sarà in programma il 16 dicembre alle ore 19:30. La rappresentazione teatrale natalizia dei babbi natale avrà invece due appuntamenti: uno itinerante nel centro storico di Caserta il 31 dicembre, il secondo all’Eremo di San Vitaliano il 6 gennaio. Per concludere con i “Tableaux vivants di Caravaggio”, lo spettacolo teatrale  in scena alla Chiesa di San Ferdinando Re a San Leucio.

 

 

  
     
Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie