Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

,

Pronto soccorso per intossicazione da alcol ben il 17% ha meno di 14 anni

Avatar Redazione
Home > Attualità > Pronto soccorso per intossicazione da alcol ben il 17% ha meno di 14 anni

Il connubio tra minorenni e alcol è sempre più stretto. Non che quando si è più grandi il problema sia da meno, ma lasciano piuttosto stupiti i numeri che ci mostrano impietosamente come i più giovani abbiamo un rapporto viscerale con le bevande alcoliche. È una piaga sociale come in città così in periferia, da nord a sud dell’italia nessuna differenza. L’unica, forse, riguarda le ragazze: più esposte al rischio di finire su un letto di ospedale per tasso alcolemico elevato, rispetto ai loro coetanei maschi.

Dalle pagine del Corriere della Sera si legge come secondo l’ultima relazione al  Parlamento del ministero della Salute, concernente i dati del 2018, dei 38 mila individui arrivati al Pronto soccorso per intossicazione da alcol ben il 17% ha meno di 14 anni.

E che fra i 15 e i 17 sono in crescita i casi di «binge drinking», l’abbuffata alcolica finalizzata a ubriacarsi. Finiscono in ospedale più spesso le ragazze dei ragazzi perché gli enzimi del fegato femminile hanno meno capacità di metabolizzare l’alcol. E comunque la non-metabolizzazione comporta rischi elevati (anche a fronte di piccole quantità di alcol) almeno fino a 21 anni, perché fino a quell’età (su un fisico non ancora formato) l’alcol non assorbito circola così com’è e causa intossicazioni. Interagisce con i neuroni e ne pregiudica il funzionamento, per esempio, con possibile perdita di memoria e orientamento.

L’alcol, come tutte le dipendenze d’altronde, può essere visto come il desiderio di voler evadere dalla realtà. Spesso, da situazioni familiari complicate.

Una verità che viene ribadita anche dal direttore dell’Osservatorio nazionale alcol dell’Istituto superiore di Sanità, Emanuele Scafato, il quale aggiunge come l’alcol abbia anche un valore disinibente nelle relazioni di gruppo rendendo le persone più propense all’instaurazione della relazioni.

Ovviamente, non vi è nulla di positivo se per interagire bisogna non essere lucidi. “Più si è giovani nell’avvicinarsi all’alcol”, continua il direttore Scafato, “più si rischia di sviluppare dipendenza”.

“Quando si dice “perdere il controllo” si intende perdere razionalità, coordinamento, pianificazione. Significa diventare impulsivi e inconsapevoli. Ecco. L’alcol fa tutto questo perché stacca la corteccia prefrontale, quella, appunto, della razionalità e del controllo. No razionalità uguale no percezione del rischio. E quindi, per dirne una, vado a 150 km orari dove dovrei andare a 50”.

Dati e numeri che, purtroppo, vengono confermati dalla cronaca quotidiana.

Giorgio Galiero, di 34 anni, fu investito da un’altra auto pirata nel vicino comune di Castel Volturno. Anche in quel caso l’investitore, riconosciuto in un cittadino ucraino di 37 anni, fu trovato positivo all’alcol test.

Una bimba di nazionalità ucraina di soli otto anni è stata investita da un’auto pirata, l’investitore un 47enne residente a Secondigliano, è stato sottoposto ai relativi esami tossicologici ed è stato trovato positivo.

 Il 1° gennaio, alle prime ore del mattino, il nucleo operativo radiomobile di Formia è intervenuto al chilometro 35+900 di via Flacca a seguito di un sinistro stradale in cui sono rimaste coinvolte ben sette auto ed i relativi passeggeri. Il conducente del veicolo è stato sottoposto ad alcool test ed è risultato positivo allo stesso, con un grado alcolemico di 1,3 g/l.  Il casertano è risultato positivo anche agli esami relativi all’accertamento dell’uso di cannabinoidi, eseguito presso l’ospedale di Formia.

Il limite consentito dalla legge è 0,5 con una tolleranza massima fino allo 0,8, dopo il quale si entra nel reato penale.

Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie