Newsletter

Resta aggiornato su tutte le ultime news, gli eventi e le attività di Caserta Kest'è

Ultimi articoli

Stop prescrizione, avvocati penalisti in sciopero contro la riforma

Avatar Redazione
Home > Attualità > Stop prescrizione, avvocati penalisti in sciopero contro la riforma

Contro l’imminente riforma della prescrizione gli avvocati penalisti di tutta Italia sciopereranno dal 21 al 25 ottobre 2019. Si prevede grande adesione.Avvocati penalisti in scioperocontro la riforma della prescrizione per 5 giorni: dal 21 al 25 ottobre 2019. L’astensione è stata proclamata dall’Unione delle camere penali contro l’imminente entrata in vigore del blocco dei termini di prescrizione dopo primo grado, che sarà operativo dall’inizio del nuovo anno.

Nonostante gli scioperi passati, il Ministro Bonafede non accenna a voler intervenire sulla riforma e nemmeno il Partito democratico sembra aver preso la questione a cuore, tanto che gli interventi in materia sono stati blandi se non del tutto assenti. Eppure quella della prescrizione è una questione della massima importanza. Lo sciopero coinvolgerà non solo gli avvocati ma anche buona parte degli addetti ai lavori e riguarderà le udienze e ogni altra attività giudiziaria connessa, così come annunciato nel comunicato stampa dell’Unione delle camere penali. Per il momento si prevede grande partecipazione, da nord a sud, con il rischio di paralizzare l’attività giudiziaria per l’intera settimana.L’Unione delle camere penali italiane ha annunciato una settimana di sciopero dalle udienze e da ogni altra attività giudiziaria per cinque giorni: 21, 22, 23, 24 e 25 ottobre2019. Questa astensione, unita allo sciopero dei giudici di pace, rischia di paralizzare il funzionamento della giustizia per buona parte del mese di ottobre.

Gli avvocati protestano contro la riforma della prescrizione sostenuta  dal Ministro della Giustizia Alfonso Bonafedee Andrea Orlando, la quale dovrebbe entrare in vigore a partire 1°gennaio 2020.

La riforma prevede la sospensione dei termini di prescrizione dopo la sentenza di primo grado cosa che, secondo molti avvocati e non solo, aumenterà il numero dei contenziosi in sospeso, aggravando il carico giudiziario. La riforma della prescrizione, fortemente sostenuta dal Movimento 5 stelle, ha suscitato forti dubbi fin da subito. La reazione degli avvocati, penalisti e non, e anche dei magistrati è stata fulminea, ma il Governa ha sempre ignorato il problema, rinunciando alla possibilità di rivedere il testo della riforma inserendo gli emendamenti più volte proposti. Il Ministro Bonafede, promotore della riforma della prescrizione, pare non abbia intenzione di apportare modifiche, i dem invece si dicono contrari anche se non hanno ancora fatto nulla di concreto.

Staremo a vedere se lo sciopero generale degli avvocati penalisti servirà a smuovere la situazione.

  
     
Avatar Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Caserta Kest’è

Caserta Kest’è

Giornale online con tematiche di politica, attualità e sport di Caserta e provincia

Cerca
Categorie